C'è la Supercoppa, la Germani è pronta

26 settembre 2025 07:26

Parte da outsider la squadra di coach Cotelli.

Da BresciaOggi a cura di Luca Canini, i lombardi pronti alla sfida del week-end. Si gioca. E in palio, sul parquet della Scala del basket, ci sarà il primo trofeo stagionale. Rotta su Milano e sul Forum, che domani e domenica accenderà i riflettori sulle finali di Supercoppa. Con la Germani Brescia per la terza volta tra le fantastiche quattro che si daranno battaglia, dopo la finale persa (male) nel 2023 (97-60 a favore di Bologna) e il tonfo altrettanto doloroso nella semifinale del 2018 (81-59 per Milano). «Ci siamo anche noi: per la terza volta, la prima non in casa - ricorda la presidentessa Graziella Bragaglio -. Sarà un'emozione unica, fortissima, giocheremo in un palazzetto che può contenere undicimila spettatori e che mi auguro offrirà un colpo d'occhio all'altezza del valore della competizione. La speranza è che dopo l'esordio con Trento ci tocchi restare a Milano anche domenica». Palla a due alle 18 per l'incrocio tra la Leonessa e l'Aquila Trento, prima avversaria da capo allenatore di un emozionato Matteo Cotelli. Curricula alla mano, il 38enne di biancoblù vestito è il vero rookie della competizione. «Sono molto contento e mi sento fortunato - le parole del coach bresciano -. Non avrei potuto chiedere occasione migliore: iniziare il mio percorso con una manifestazione di questo livello, allenando una squadra e dei giocatori di questo spessore, è per me un onore. C'è pressione, sì, perché ci teniamo molto a fare bene. Ma è una pressione che ci siamo messi da soli, ed è anche un segno della passione con cui viviamo la sfida. Allo stesso tempo c'è anche una sensazione positiva: l'emozione della prima partita dell'anno, la curiosità di capire chi siamo e come inizierà il nostro percorso». Inizierà da Trento, che a differenza di Brescia ha cambiato tutto o quasi dopo la stagione della Coppa Italia. Via gente come Quinn Ellis, Saliou Niang, Anthony Lamb e Jordan Ford, dentro una serie di scommesse e un allenatore che predica un basket aggressivo e ad alto impatto fisico come Massimo Cancellieri. «Squadra tosta, che ha già un'identità precisa e che non possiamo permetterci di affrontare non al massimo delle nostre potenzialità». Potenzialità che ci sono e che si sono viste soprattutto nei due quarti centrali dell'amichevole con Cremona giocata sabato a Orzinuovi. «La pre-season è stata molto positiva e ci è servita per mettere a punto nuovi dettagli e ritrovare le nostre certezze. Si parte da una base molto solida, sulla quale abbiamo già provato a inserire delle novità. Poi sarà la stagione, saranno le partite, a dirci in che direzione lavorare. Ho fiducia totale in questo gruppo e la massima convinzione di poter essere competitivi già dalla Supercoppa». Si gioca. E regalare una sorellina alla Coppa Italia 2023 sarebbe il modo migliore di iniziare la stagione targata Cotelli.

Altre Pagine

26 settembre 2025

Milano ambiziosa in nome di Giorgio Armani.

 
23 settembre 2025

Il giocatore aggregato in questa Pre-Season lascia Bologna.

 
SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968