Pallacanestro Trieste: non si ferma il momento no. Brutta sconfitta in Bosnia

22 ottobre 2025 07:56

Continua il momento negativo dei biancorossi.

Da Il Piccolo a cura di Lorenzo Gatto, la brutta sconfitta in coppa di Trieste.
Cambia lo scenario, dal campionato al palcoscenico europeo, non l'insufficiente prestazione di una Pallacanestro Trieste sconfitta senza attenuanti anche in Bosnia Erzegovina. Nella terza giornata di Champions League, la formazione di Israel Gonzalez esce battuta 91-76 dall'Igokea e rimane mestamente ultima nella classifica di un girone E che la vede ormai con le spalle al muro in ottica qualificazione. Ci si aspettava una squadra diversa da quella che, sabato scorso a Venezia, aveva subito una dura lezione. Nulla di tutto ciò. Molle in difesa, senza logica in attacco, Trieste ha provato a reagire nel terzo quarto trascinata da uno strepitoso Sissoko: la verve del maliano non è bastata, da sola, a guidare i biancorossi alla rimonta. Partenza con Ruzzier, Brown, Ramsey, Uthoff e Sissoko quintetto che regge l'urto dell'Igokea nei primi 4' di partita. Primi cambi per Gonzalez, prima Ross per Ruzzier poi Candussi per Sissoko e Toscano Anderson per Ramsey. Uthoff pareggia sull'8-8 poi minuto folle dei padroni di casa che con Lewis, Tyree e Bess si inventano un tre su tre da tre punti che porta il punteggio sul 17-8 costringendo la panchina triestina al time out. Dentro Moretti per Brown ma sono i padroni di casa a continuare ad azzannare la partita. Ancora le bombe di Tyree e Bess poi gioco da quattro punti per Tyree che si prende gioco di Ross e chiude il primo quarto sul 27-12. Simonic e Ilic per il +20 Igokea a inizio secondo quarto. Trieste prova a reagire con i canestri di Ramsey e la tripla di Ruzzier ma i padroni di casa continuano a colpire da tre punti (8/12) e Simonic firma il 39-22. Gonzalez inserisce Ross con Brown e Ramsey e schiera Toscano Anderson da numero 4 al fianco di Sissoko. Non c'è reazione difensiva, Ross, Brown e Ramsey però trovano triple che limitano i danni e consentono a Trieste di non sprofondare e andare negli spogliatoi sul 55-39. Due triple di Lewis, l'Igokea sale a 12/18 da tre e torna a + 20 sul 61-41. Trieste si aggrappa ai muscoli di Sissoko (14 punti, 6/6 dal campo) e con un parziale di 11-0 chiuso dalla tripla di Uthoff risale sul 61-52. Un lampo nel buio. L'Igokea si riorganizza e con un parziale favorevole chiude il terzo quarto sul 70-53. L'ultimo obiettivo, cercare di tenere lo scarto su livelli accettabili, svanisce sotto i colpi di un inarrestabile Tyree. Che a 6' dalla fine ne scrive 25 e firma l'81-61. A 5' dalla fine punteggio sull'86-66, Sissoko e Ramsey a segno per il 91-76. Nell'altro incontro del girone E, il Galatasaray supera 89-83 il Wurzburg e chiude il girone d'andata a punteggio pieno al comando della classifica. Match in equilibrio nel corso di quaranta minuti che hanno visto la squadra turca comandare nel punteggio senza però mai riuscire a dare alla gara la spallata decisiva. Migliori marcatori del match, per il Galatasaray sono stati Palmer (24 punti) e Cummings (18). Ai tedeschi non sono bastati i 20 punti messi a referto da Carr.

Altre Pagine

22 ottobre 2025

Riparte l'Eurolega con il Round 6.

 
22 ottobre 2025

Stasera in campo le due italiane.

 
22 ottobre 2025

Brutta sconfitta per Trieste.

 
SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968