Conferma dell'esterno americano.
Dalla Provincia di Cremona a cura di Daniele Duchi, la situazione in casa Vanoli. Il colpaccio è servito: l'ufficialità è giunta nel pomeriggio di ieri ed ha immediatamente acceso l'entusiasmo della tifoseria e degli appassionati di basket. Payton Willis, il miglior marcatore biancoblù della scorsa stagione ma anche il giocatore dal maggiore rendimento ai fini della salvezza - in 24 apparizioni 15,9 punti di media (38.9% da tre), conditi da 3,2 rimbalzi e 2,5 assist a gara per un totale di 14,9 di valutazione media - rimane alla Vanoli anche per la prossima stagione. Una conferma non certo scontata a fine campionato, ma il direttore generale Andrea Conti e il coach Gigi Brotto devono aver usato le parole giuste per convincere Willis. Arrivato in corsa lo scorso campionato, venne ingaggiato nel mese di novembre, all'inizio ha faticato a rendere come ci si attendeva, risucchiato dalle problematiche della squadra che non riusciva a sbloccarsi, nonostante le occasioni non fossero mancate. Il cambio di allenatore voluto, ad un certo punto, da Aldo Vanoli – a Demis Cavina subentrò il suo vice Brotto – ha di fatto sbloccato la squadra e con essa lo stesso Willis che ha avuto un ruolo fondamentale nella rincorsa verso il traguardo sperato. Con un poco di ironia spiega lo stesso giocatore: "La decisione di tornare? Ho degli 'affari in sospeso con il club e tutti i nostri tifosi: voglio portare a termine il mio lavoro qui a Cremona!". Ed ha poi proseguito nella sua prima dichiarazione dopo il rinnovo: "La scorsa stagione è stato un piacere e una gioia giocare per coach Brotto. Quest'anno sono pronto a dare tutto quello che ho per far vivere ai nostri tifosi grandi emozioni e regalare loro una stagione di soddisfazioni". Nato a Fayetteville, in Arkansas, il 31 gennaio 1998, Payton è una guardia di 193 centimetri dal grande talento offensivo e dalle spiccate qualità balistiche. Tra il 2016 e il 2019, Willis inizia il suo percorso universitario alla Vanderbilt University, con i Commodore. Poi il trasferimento ai Minnesota Golden Gophers (8.9 punti di media) e nella stagione successiva disputa la Division I di NCAA con i Charleston Cougars, in South Carolina, segnando 13.4 punti a partita con il 40% nel tiro da tre e 3.1 assist di media. Nel 2021/2022 torna di nuovo ai Golden Gophers da protagonista, realizzando 15.9 punti a partita, con il 42.8% da tre punti, 4.8 rimbalzi e 4.3 assist di media. Dopo aver disputato le Summer League di Las Vegas e San Francisco con la maglia dei Golden State Warriors, nel 2022 inizia la sua carriera in Europa con la maglia dell'Hapoel Gilboa Galil in Israele (in 25 partite ottiene 14.6 punti con il 54% da 2 e il 41% da 3). Nella stagione 2023/2024 sbarca in Italia e milita tra le fila dell'Estra Pistoia giocando una stagione di altissimo livello all'esordio nel campionato italiano: in 30 partite disputate piazza 16 punti (39.6% da 3 punti), 4 rimbalzi e 2.1 assist a partita, con un record di 36 punti, il 9 dicembre 2023, nella partita vinta in trasferta contro Tortona. Questi numeri gli valgono la menzione nel Dream Team of the Year LBA 2024 dei 5 migliori giocatori del campionato. Infine, veste la canotta del CB Tenerife nella Liga ACB e nella Basketball Champions League, per poi tornare in Italia a Cremona nel novembre 2024 . Non nasconde la grande soddisfazione il direttore generale Andrea Conti: "Siamo molto contenti che Payton abbia scelto di rimanere con noi: sarà il nostro leader in campo. Questo dimostra ancora una volta che a Cremona i giocatori trovano sempre l'ambiente ideale per crescere e poi spiccare il volo a più alto livello". Quello di Payton Willis è il secondo rinnovo di contratto della Vanoli dopo quello di Christian Burns e francamente si tratta di due giocatori dotati di grandissima leadership, il secondo vero collante tra lo staff tecnico e la squadra, l'uomo giusto – Burns – anche per lo spogliatoio. Quello di Willis è il secondo tassello del quintetto titolare che, stando a quello che pare l'orientamento dello staff tecnico, dovrebbe vedere la guardia statunitense affiancata in ala piccola da Giovanni Veronesi, il giocatore bresciano arrivato dal Banco di Sardegna Sassari. Partirà invece dalla panchina l'altro neoacquisto biancoblù Sasha Grant, verosimilmente come cambio dei 3 e 4 titolari. Per quanto riguarda le altre situazioni di mercato, potrebbe concretizzarsi, anche se non c'è ancora nulla di ufficiale, la permanenza alla Vanoli anche di Tajion Jones; il 30 giugno scadeva l'opzione da parte del club e del giocatore di uscire dal contratto in essere con la Vanoli. La società non ha sfruttato la clausola di uscita dall'accordo con il giocatore e a questo punto non è affatto escluso che Jones rimanga anche per la nuova stagione. Capitolo cabina di regia: secondo radio mercato, la Vanoli sta spingendo per mettere sotto contratto Khalil Ahmad (28 anni, 193 cm di altezza), migliore guardia e capocannoniere dell'ultima serie A2 con 21,6 punti di media. Il giocatore nativo di Anaheim, California, ha pagato il buyout di 20mila dollari per liberarsi dal contratto in essere che lo legava alla VL Pesaro; su di lui però, oltre alla Vanoli, ci sarebbero altri club della massima categoria. L'altro giocatore dato vicino alla Vanoli è il play-guardia, classe 2003, Davide Casarin, in uscita da Venezia; ci sarebbe da battere la concorrenza di altri club (Treviso e Trieste).