Assigeco Piacenza: annunciato Lorenzo Calbini

06 luglio 2025 13:45

Il comunicato.

Duttilità, atletismo e pericolosità su entrambi i lati del campo. L’UCC Assigeco Piacenza prosegue con slancio la definizione della squadra per la prossima annata sportiva ed è lieta di annunciare, in data odierna, di aver sottoscritto un accordo annuale, con opzione per la stagione 2026/2027, con l’atleta classe 2002 Lorenzo Calbini, nell’ultima stagione a Faenza.

Figlio d’arte, con il padre Paolo campione d’Italia con la Scavolini Pesaro nel 1989/1990 e vincitore della Coppa Italia 1992, Lorenzo Calbini è una guardia di 192cm per 84kg, in grado all’occorrenza di ricoprire anche il ruolo di playmaker. Pesarese, cresce cestististicamente nel settore giovanile della Victoria Libertas Pesaro, con cui debutta in Serie A nel settembre 2019; nella stessa stagione è anche impegnato in Serie C Gold con la Bramante Pesaro, grazie alla formula del doppio tesseramento. La prima esperienza in Serie B arriva nel 2021/2022 con la maglia di Senigallia, seguita da una stagione da assoluto protagonista a Teramo, chiusa a 13.8 punti, 4.9 rimbalzi e 2.7 assist di media a partita. Dopo un’annata a San Vendemiano, lo scorso campionato l’ha visto protagonista a Faenza, dove con 12.9 punti, 4.7 rimbalzi e 3.3 assist ad allacciata di scarpe si è confermato come uno dei giovani più completi e dominanti della categoria, andando in doppia cifra per punti segnati in 31 occasioni e condividendo peraltro lo spogliatoio con il neocapitano biancorossoblu Giovanni Poggi. Ora, la chiamata dell’Assigeco per crescere ancora e raggiungere insieme obiettivi ambiziosi:

«Ci sono diversi motivi che mi hanno spinto ad accettare senza esitazione la chiamata dell’Assigeco: parliamo di una realtà storica e affermata con alle spalle molti anni in Serie A2. Mi hanno colpito le parole e la determinazione dell’allenatore fin dai primi contatti, e ha inciso anche il fatto di poter ritrovare come compagno di squadra Giovanni Poggi, che sarà il mio capitano e con cui ho condiviso una splendida stagione a Faenza. Siamo consapevoli che ci aspetta un campionato lungo e competitivo, ma sono convinto che, come squadra, abbiamo tutte le carte in regola per fare una grande stagione e divertirci. Tutto dipenderà da quello che saremo in grado di costruire giorno dopo giorno, con impegno, lavoro e unità. Da parte mia, sono pronto a dare il massimo, mettendomi a disposizione del gruppo in ogni ruolo e situazione. Porterò entusiasmo, energia e motivazione, con la voglia di contribuire fin da subito al raggiungimento degli obiettivi della società» – confida il neo-giocatore biancorossoblu.

Coach Humberto Manzo punta molto sulle sue qualità:

«Lorenzo è un giocatore che seguivamo con interesse già da tempo. È dotato di grande fisicità e atletismo, ha un ampio bagaglio tecnico e tattico con ancora ampi margini di crescita, e si adatta perfettamente al nostro sistema di gioco, oltre a possedere ottime qualità umane. Siamo davvero felici abbia scelto con entusiasmo di far parte del nostro progetto».

Sul suo innesto, il direttore sportivo Alessandro Pagani dichiara:

«Lorenzo è un giocatore sul quale puntiamo fortemente. Nonostante la giovane età, ha già alle spalle diversi campionati da protagonista in Serie B Nazionale. Come altri suoi futuri compagni, è un profilo molto duttile: una guardia che può ricoprire anche il ruolo di playmaker, oltre a distinguersi per qualità atletiche, solidità difensiva e capacità realizzative; un pacchetto completo, e senza dubbio interessante. Abbiamo ricevuto ottime referenze su di lui sia da Giovanni Poggi, suo compagno di squadra l’anno scorso a Faenza, sia da Michele Serpilli, con cui si allena durante l’estate a Pesaro: entrambi hanno confermato le sue qualità tecniche e umane, un fattore fondamentale in quanto quest’anno, ancor più delle precedenti stagioni, vogliamo costruire un gruppo compatto e coeso, che stia bene dentro e fuori dal campo. L’ho sentito molto motivato, non vedo l’ora di accoglierlo qui tra noi e gli auguro di disputare una stagione di altissimo livello per provare a sognare insieme».

Fonte: Assigeco Piacenza

Altre Pagine

SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968