Jahmi’us Ramsey, il nuovo volto del Basket trieste visto da Giuseppe Marmina

25 luglio 2025 19:38

Giuseppe Marmina ci aiuta a scoprire Jahmi’us Ramsey.

Jahmi’us Ramsey arriva a Trieste a 24 anni, ma con una traiettoria che parla sin da giovanissimo il linguaggio dei professionisti. Formatosi nel competitivo sistema texano, Ramsey costruisce la propria identità tecnica attraverso una serie di scelte ambiziose, spesso scomode, sempre orientate a un salto di livello. Lo fa al liceo, quando dopo l'anno da sophomore lascia la sua comfort zone familiare per abbracciare la disciplina dell’IMG Academy di Bradenton, Florida, una delle realtà più note negli Stati Uniti per lo sviluppo di atleti di alto livello. Qui ha modo di confrontarsi con i migliori talenti nazionali, aumentando visibilità e competitività. Lo rifa poco dopo, con una breve parentesi a Oak Hill, e infine rientrando in Texas a Duncanville, dove conquista il titolo statale segnando il canestro decisivo.
La sua affermazione nel panorama nazionale arriva nell’anno da senior con 21 punti e 6 rimbalzi di media, la chiamata all’Allen Iverson Classic, il Jordan Brand All-American Team e l’inserimento nel novero dei primi 30 giocatori della classe 2019. La chiamata di Texas Tech è naturale: Beard cerca un go-to-guy offensivo da inserire in un sistema difensivo tra i più rigorosi della NCAA. Ramsey risponde presente: a Lubbock, Ramsey disputa una stagione da Big 12 Freshman of the Year con 15.0 punti, 4.0 rimbalzi, 2.2 assist e 1.3 recuperi a partita, tirando col 42.6% da tre punti su oltre cinque tentativi a gara. Sotto la guida di Beard e del vice Bob Donewald, Ramsey investe tempo nella video-analisi: chiede filmati personali, di squadra, ma anche di Russell Westbrook, suo riferimento ideale. Analizza, annota, interiorizza. Il suo miglioramento a livello di letture, spacing e lettura degli show difensivi è evidente già nel corso dell’anno. A fine stagione si dichiara disponibile per il draft NBA e viene scelto con la 43ª chiamata al Draft 2020 dai Sacramento Kings. 
L’impatto nella NBA è contenuto: Ramsey colleziona 39 presenze ufficiali tra Sacramento e Toronto, con minutaggi limitati e un ruolo spesso marginale. Ma la vera maturazione arriva nella NBA G League, dove si afferma come uno dei migliori realizzatori del circuito.
Dopo diverse esperienze con le affiliate dei Kings e dei Raptors, è con gli Oklahoma City Blue che Ramsey compie il definitivo salto di qualità. Nella stagione 2023–24, guida la squadra al titolo NBA G League, chiudendo l’annata con oltre 20 punti di media e mostrando una leadership tecnica e caratteriale che lo proietta tra i migliori scorer della lega. Viene infatti inserito nell’All-NBA G League Third Team, riconoscimento riservato ai profili più continui e impattanti dell’intera stagione regolare.
Parallelamente entra con continuità nelle rotazioni di USA Basketball, venendo selezionato in tutte e tre le finestre di qualificazione alla FIBA AmeriCup tra il 2024 e il 2025. Con la Nazionale statunitense produce numeri solidi, confermandosi come una risorsa affidabile per sistemi strutturati. 
Fisicamente Ramsey è una guardia completa: 1.93 m per 88 kg, con leve lunghe, atletismo verticale e ottima velocità laterale. È un giocatore adatto al basket europeo per capacità di giocare off the ball, attitudine difensiva e lettura del gioco. 
Mostra un ottimo lavoro di piedi in uscita dai blocchi, mantiene l’equilibrio al tiro anche sotto pressione e non necessita di molto spazio per concludere. Può tirare in corsa o in uscita dai curl con minimo caricamento, rendendolo perfettamente integrabile in sistemi offensivi basati su movimento continuo e letture. La sua forza è la concretezza: se ha spazio, tira. Se il difensore anticipa, va forte al ferro. Se la difesa ruota, trova la lettura giusta.
Difensivamente è un giocatore attivo, con mani rapide e mentalità. Nei Red Raiders ha giocato in un sistema di altissimo livello (Texas Tech è stata 9ª per Defensive Efficiency nella sua stagione) e ha mostrato capacità di contenimento sull’uno contro uno e presenza negli aiuti.
Trieste si è assicurata un profilo che può diventare un riferimento già nel breve periodo, sia in Serie A che in Basketball Champions League.

Altre Pagine

26 luglio 2025

La prima campagna abbonamenti alla Roig Arena si chiude con un risultato storico: più di 14.500 tessere vendute tra la squadra maschile e quella femminile di Valencia. Mai prima d’ora un club spagnolo di basket aveva raggiunto una base di tifosi così ampia.

 
26 luglio 2025

Il tweet del Presidente della squadra siciliana.

 
 
SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968