Gran partita degli Azzurrini che volano in semifinale.
I ragazzi guidati da Coach Sodini non smettono di sognare e soprattutto di sorprendere. Dopo aver dominato il girone contro: Germania, Bulgaria ed Israele, e l'Austria agli ottavi di finale, è arrivata anche una gran vittoria contro la Serbia che sulla carta era un avversario molto più tosto di quelli affrontati fino ad ora. L'Italia, però, può contare su una fase difensiva clamorosa e su un talento diffuso veramente importante e ora domani alle 21:00 affronterà la Spagna per tentare di arrivare in finale. Vediamo la cronaca del match:
Italia U18-Serbia U18 95-66
Sono i ragazzi di Sodini a partire subito forte, portandosi sul 7-2 a inizio partita. I serbi non hanno mollato, ma gli Azzurrini erano in palla e hanno raggiunto anche il +8 sul 17-9. In quel momento, però, i serbi hanno reagito molto bene e hanno chiuso il quarto con un parziale di 10-2 portando il risultato a fine periodo sul 19 pari. Nel secondo quarto i ragazzi di Sodini hanno faticato inizialmente, andando anche sotto di 5 (29-24), ma hanno saputo reagire alla grande e non si sono fatti intimorire, riuscendo a piazzare un 10-0 di parziale che ha ribaltato il vantaggio. I serbi sono rimasti attaccati, ma l'Italia non si è più fatta superare e ha sempre mantenuto il vantaggio fino all'intervallo (44-38). Nel secondo tempo la musica cambia completamente e gli Azzurrini partono alla grande piazzando un 12-0 di parziale che indirizza seriamente il match. Dal -18 la Serbia riesce a ricucire fino al -13 di fine frazione con una tripla di Lucic negli ultimi secondi, ma l'inerzia ormai era tutta italiana. Nell'ultima frazione la Serbia accorcia fino al -11 (68-57), ma a quel punto Lonati & co, spengono ogni speranza di rimonta degli avversari e piazzano un altro 12-0 di parziale che chiude il match. L'Italia poi dilagherà e vincerà di 28. E' stata una grande prestazione di forza e ora in semifinale ci attenderà la Spagna che fino ad ora, come i nostri ragazzi, non ha mai perso una partita. Il top scorer del match è stato Garavaglia con 24 punti a cui ha unito, 6 rimbalzi, 2 assist, 8 palle rubate e 2 stoppate con un 33 di valutazione. Molto bene anche Lonati con 23 punti, di cui 14 nell'ultimo quarto.
Andrea Lo Giudice