Dinamo Sassari: giornata di presentazioni

01 settembre 2025 18:15

Il comunicato.

Stamani, nella Club House societaria di via Nenni, la Dinamo Banco di Sardegna edizione 2025/26 si è presentata ufficialmente alla stampa.

La prima parte della conferenza è stata dedicata agli atleti italiani del roster: Luca Vincini, nuovo vice capitano, ha sottolineato con orgoglio e gratitudine il ruolo affidatogli, parlando della responsabilità di vestire la maglia di una società storica come la Dinamo e della volontà di essere un punto di riferimento per compagni e ambiente. Alessandro Zanelli ha rimarcato l’emozione di entrare a far parte di un club che tante volte aveva affrontato da avversario: «È un momento importante per la mia carriera - ha detto - arrivo da una stagione complicata, ma la fiducia di coach e società mi dà grande motivazione. La Dinamo è sempre stata difficile da affrontare, con un pubblico caldo e appassionato. Ora sono felice di essere dall’altra parte e pronto a dare il mio contributo».

Marco Ceron ha parlato dell’orgoglio di vestire il biancoblu e dell’impatto avuto nei primi giorni: «Ho subito capito cosa significa far parte della Dinamo. La società ci ha fatto sentire dentro un progetto importante e ho ritrovato persone con cui ho condiviso esperienze in passato. Voglio essere utile, anche come collante tra il gruppo italiano e quello americano, sempre col sorriso». Andrea Mezzanotte ha espresso il proprio entusiasmo per l’opportunità ricevuta: «Amo la Sardegna e ci siamo sentiti subito a casa. Dopo due stagioni difficili, qui trovo una squadra pronta a condividere il pallone, una caratteristica che esalta il mio gioco. Prendere qualcosa da Bendzius, che era sempre un incubo da marcare, sarebbe per me un grande obiettivo».

Fadilou Seck ha ricordato il suo modello, Shane Lawal: «Ho sempre ammirato la sua energia e il suo carisma. Anche per questo sono felice di essere qui. A Nuoro abbiamo già creato feeling nel gruppo: voglio portare energia e positività». Per Enrico Casu, il più giovane del roster, il legame con Sassari rende tutto speciale: «Sono nato a 800 metri dal palazzetto e per me è un sogno essere qui. Ho iniziato da bambino e adesso gioco con ragazzi che considero fratelli maggiori. Cerco ogni giorno di imparare da loro. I miei idoli? Travis Diener e Marco Spissu».

La seconda parte della conferenza ha visto protagonisti i giocatori stranieri. Il capitano Rashawn Thomas ha raccontato le sue prime sensazioni: «Sono onorato di vestire questa maglia. La Dinamo ha una grande storia e non vedo l’ora di vivere con i miei compagni l’amore che la gente di Sassari sa trasmettere. Voglio competere per obiettivi importanti, costruire momenti belli insieme ai tifosi. La squadra è cambiata tanto, ma abbiamo talento: la fiducia nei nostri mezzi sarà la chiave per affrontare le difficoltà. In queste settimane abbiamo già creato un grande gruppo».

Laurynas Beliauskas ha spiegato di aver scelto Sassari anche grazie ai consigli di Bendzius: «Mi ha parlato molto bene della Dinamo. Sono felice di giocare in Italia, una delle cinque leghe più importanti d’Europa, e spero che la mia esperienza possa essere utile ai compagni». Nate Johnson ha rimarcato la sua voglia di mettersi a disposizione: «Sono grato per l’opportunità. Solitamente le mie squadre mi chiedono di segnare, ma l’anno scorso, giocando con Buie, ho cercato di migliorare come passatore. Non voglio essere solo uno scorer, ma un giocatore versatile, capace di aiutare in tanti modi».

Nick McGlynn ha parlato del campionato italiano come di uno dei migliori in Europa: «È il settimo anno che gioco nel continente e so quanto lavoro serva per essere competitivi contro i lunghi di questi campionati. Sono pronto a dare il massimo». Carlos Marshall, alla sua seconda stagione da professionista, ha definito la Dinamo «un palcoscenico perfetto per crescere», aggiungendo che «sarà fondamentale prepararci bene: la stagione sarà una sfida, ma il nostro talento ci permetterà di dire la nostra».

Infine Desure Buie ha sottolineato la sintonia con Johnson, già suo compagno in passato: «Abbiamo una grande intesa e penso possa diventare un valore aggiunto per la squadra».

Fonte: Dinamo Sassari
 

Altre Pagine

 
01 settembre 2025

Anche il centro maliano è a disposizione di Coach Brienza.

 
SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968