Sassari getta via la partita, Cremona si gode due punti pesanti

13 ottobre 2025 17:19

All'inferno e ritorno per la Vanoli di coach Brotto.

Dal Corriere dello Sport a cura di Giampiero Marras, il recap della sfida giocata a Cremona. Coach Bulleri imposta la gara con l'alternanza di zona 2-3 e una uomo con tanti cambi. E fa male sotto canestro con i centri, arrivando anche a +7: 6-13. Cremona ha la mano gelida in avvio. Considerato il 3/18 al tiro è quasi un miracolo il primo parziale: 9-13. Si scalda la mano dei tiratori di casa e l'ex Veronesi più il sardo Grant confezionano il sorpasso: 20-18 al 13'. Coach Bulleri punta su un quintetto altissimo con Mezzanotte ala piccola, Thomas e Vincini. Se ne giova come blocchi e spazi il play Buie, ma il Banco non riesce a scappare perché non ha aiuto da Marshall (0/6 al riposo) e Grant è in gran giornata, unico giocatore in doppia cifra all'intervallo. In attacco la formazione di Brotto tira moltissimo dall'arco, mentre Sassari è decisamente più pericolosa in area. Al rientro dopo la pausa Sassari martella con l'asse Buie-McGlynn: 39-54 al 26'. Una miglior difesa e la carica di Jones, Casarin e Willis produce il recupero che riapre la gara: 53-56. Lo "small ball" di Brotto (addirittura Veronesi da "4" funziona) e con la tripla centrale Willis stabilisce la parità: 63-63 al 33'. Risponde Bulleri inserendo di nuovo il quintetto alto, ma l'inerzia è della Vanoli che sorpassa con Durham: 66-63. Il rientro di Buie e McGlynn è forse tardivo, perché ormai Cremona si è esaltata e va anche a +5 al 37': 76-71. Il Banco prova a rientrare spinto da Buie ma a 12 secondi dal termine gestisce male la palla con Buie e Thomas, perdendola. Recupera Burns al quale basta un libero per metterla in cassaforte.

Altre Pagine

13 ottobre 2025

Il comunicato.

 
13 ottobre 2025

Spiccano però prestazioni dei singoli, anche inaspettate.

 
SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968