LBF Serie A2: i risultati di ieri

20 ottobre 2025 10:31

Il comunicato.

GIRONE A:

Due posticipi nella domenica della terza giornata del girone A di Serie A2. 

Tecno Engineering Moncalieri batte 62-51 Terme Salus Ants Viterbo. Nel primo tempo regge l'equilibrio, senza che nessuna delle due squadre riesca mai a prendere più di quattro punti di vantaggio. Si segna poco anche nel terzo periodo, in cui Moncalieri torna davanti ma viene raggiunta da due triple di Todorova. Le padrone di casa riescono ad allungare a metà del quarto quarto, con un gioco da tre punti di Obaseki che vale il primo vantaggio in doppia cifra. Nel finale è una tripla di Corgnati a sancire il successo della squadra di Lanzano, che rimane imbattuta. Pellegrini in evidenza con 16 punti e 4/6 da tre punti, doppia doppia da 13 punti e 10 rimbalzi per Obaseki. A Viterbo non bastano 21 punti e 10 rimbalzi di Myklebust.

Primo successo per Milano Basket Stars, 80-76 nella sfida cittadina contro Repower Sanga Milano. Ottimo avvio delle padrone di casa, che nel primo quarto toccano anche il +10 con Stawinska, poi Sanga torna a contatto grazie a Guarneri. Due triple di fila di Nespoli valgono il controsorpasso, e prima dell'intervallo la squadra di Pinotti arriva anche a +8. Baldelli guida Milano Basket Stars a un ottimo terzo parziale, chiuso a una sola lunghezza di distanza. Vujovic firma il sorpasso, poi Giacomelli realizza la tripla del +7. Nel finale in volata Marinkovic prova a riaprire tutto, ma Baldelli (26 punti, 8 rimbalzi, 7 assist) chiude i conti in lunetta. 14 punti per Stawinska e Giacomelli, dall'altra parte 16 punti di Tava e 15 di Toffali e Nespoli.

A2 Femminile – Girone A
3^ Giornata di Andata


RISULTATI:

18/10/2025

Salerno Basket '92 - Sardegna Marmi Virtus Cagliari 49 - 55
Jolly Acli Basket Livorno - Nuova Icom San Salvatore Selargius 59 - 62
Normatempo Italia Pallacanestro Torino - Autocenter Arese Basket Foxes 68 - 59
CLV-Limonta Costa Masnaga - USE Rosa Scotti Empoli 87 - 74

19/10/2025
Tecno Engineering Moncalieri - Terme Salus Ants Viterbo 62 - 51
Milano Basket Stars - Repower Sanga Milano 80 - 76

Riposa: Polisp. A. Galli Basket

CLASSIFICA:
Tecno Engineering Moncalieri* 4, Sardegna Marmi Virtus Cagliari* 4, CLV-Limonta Costa Masnaga 4, Repower Sanga Milano 4, Nuova Icom San Salvatore Selargius 4, Normatempo Italia Pallacanestro Torino 4, Polisp. A. Galli Basket* 2, Jolly Acli Basket Livorno 2, USE Rosa Scotti Empoli 2, Salerno Basket '92 2, Autocenter Arese Basket Foxes 2, Milano Basket Stars 2, Terme Salus Ants Viterbo 0

*una partita in meno

Salerno Basket '92 - Sardegna Marmi Virtus Cagliari 49 - 55 (16-13, 27-25, 36-41, 49-55)
SALERNO BASKET '92: Pappagallo NE, Tau 2 (1/2 da 2), Valentino, Valtcheva* 13 (6/9, 0/2), Gatti* 8 (2/7 da 2), Guerrieri 3 (1/1 da 3), D'Amico NE, Pandori* 3 (1/4 da 2), Denes* 9 (0/4, 2/4), Varga* 11 (5/12, 0/1), Scolpini
Allenatore: Nardone F.
Tiri da 2: 15/40 - Tiri da 3: 3/8 - Tiri Liberi: 10/20 - Rimbalzi: 40 10+30 (Denes 10) - Assist: 10 (Valtcheva 3) - Palle Recuperate: 9 (Varga 5) - Palle Perse: 23 (Varga 8)
SARDEGNA MARMI VIRTUS CAGLIARI: Naczk* 15 (4/7, 1/5), Zieniewska* 16 (3/5, 3/6), El Habbab* 10 (0/4, 1/3), Deidda NE, Gallus, Pasolini NE, Corda* 6 (2/6, 0/1), Mattera 4 (2/6, 0/1), Tykha 2 (0/3, 0/2), Pellegrini Bettoli* 2 (1/1, 0/1), Anedda
Allenatore: Staico F.
Tiri da 2: 12/35 - Tiri da 3: 5/19 - Tiri Liberi: 16/19 - Rimbalzi: 35 9+26 (El Habbab 12) - Assist: 7 (Naczk 3) - Palle Recuperate: 16 (Zieniewska 5) - Palle Perse: 16 (Naczk 4)
Arbitri: Del Gaudio A., Leggiero L.

Jolly Acli Basket Livorno - Nuova Icom San Salvatore Selargius 59 - 62 (17-12, 31-32, 52-45, 59-62)
JOLLY ACLI BASKET LIVORNO: Braccagni, Marangoni* 13 (3/8, 1/4), Sammartini* 2 (1/2, 0/3), Botteghi* 14 (4/11, 1/4), Sassetti 2 (1/3, 0/1), Rinaldi NE, Spagnoli NE, Miccio* 12 (3/7, 2/6), Poggio, Poggi, Cruz Ferreira* 16 (3/5, 3/6)
Allenatore: Angiolini W.
Tiri da 2: 15/40 - Tiri da 3: 7/24 - Tiri Liberi: 8/15 - Rimbalzi: 49 19+30 (Cruz Ferreira 15) - Assist: 10 (Marangoni 4) - Palle Recuperate: 5 (Botteghi 2) - Palle Perse: 14 (Cruz Ferreira 5) - Cinque Falli: Cruz Ferreira
NUOVA ICOM SAN SALVATORE SELARGIUS: D'Angelo 4 (2/7 da 2), Mura*, Berrad* 12 (2/6, 0/3), Ingenito 3 (0/2, 1/3), Erikstrup* 13 (1/2, 3/4), Pinna 1 (0/0, 0/0), Valenti NE, Ceccarelli* 17 (3/6, 3/8), Demetrio Blecic NE, Porcu NE, Juhasz* 12 (3/9, 1/2)
Allenatore: Maslarinos V.
Tiri da 2: 11/32 - Tiri da 3: 8/21 - Tiri Liberi: 16/19 - Rimbalzi: 30 4+26 (Erikstrup 8) - Assist: 9 (Berrad 3) - Palle Recuperate: 6 (D'Angelo 2) - Palle Perse: 11 (Squadra 3)
Arbitri: Frosolini I., Mammoli A.

Normatempo Italia Pallacanestro Torino - Autocenter Arese Basket Foxes 68 - 59 (18-19, 32-34, 42-47, 68-59)
NORMATEMPO ITALIA PALLACANESTRO TORINO: Albano C.* 5 (1/3, 0/1), Stejskalova* 16 (3/6, 2/6), Giordano 2 (1/1 da 2), Pasero, Chukwu 18 (6/9, 1/1), Heriaud* 13 (5/9, 0/7), Penz* 11 (4/6, 1/3), Cordola* 3 (1/7, 0/1), Bucchieri, Biondi NE
Allenatore: Corrado M.
Tiri da 2: 21/41 - Tiri da 3: 4/19 - Tiri Liberi: 14/23 - Rimbalzi: 51 18+33 (Chukwu 11) - Assist: 13 (Heriaud 7) - Palle Recuperate: 6 (Penz 4) - Palle Perse: 20 (Heriaud 6)
AUTOCENTER ARESE BASKET FOXES: Nikolova* 3 (1/2, 0/3), Olajide* 13 (4/8, 0/6), Valli 4 (0/1, 1/3), Diotti* 15 (6/7, 1/1), Fiorese, Valensin* 9 (0/3, 3/10), Colico Cecilia 3 (1/5 da 2), Szajtauer* 10 (5/7, 0/2), Colico Celeste NE, Pallavicini NE, Merli 2 (1/3 da 2)
Allenatore: Sacchi R.
Tiri da 2: 18/36 - Tiri da 3: 5/25 - Tiri Liberi: 8/12 - Rimbalzi: 28 5+23 (Olajide 6) - Assist: 9 (Valensin 3) - Palle Recuperate: 12 (Szajtauer 4) - Palle Perse: 10 (Nikolova 2) - Cinque Falli: Nikolova
Arbitri: Bettini C., Foschini M.

CLV-Limonta Costa Masnaga - USE Rosa Scotti Empoli 87 - 74 (16-12, 39-38, 68-52, 87-74)
CLV-LIMONTA COSTA MASNAGA: Cibinetto* 9 (3/3, 1/6), Teder* 7 (2/3, 0/3), Sanogo, Moscarella Contreras* 17 (5/10, 2/4), N'Guessan 15 (4/10, 1/2), Redaelli 3 (1/1 da 3), Pirozzi* 15 (2/4, 2/2), Volpato 2 (1/3, 0/2), Brossmann* 19 (7/14, 1/5), Olandi
Allenatore: Bereziartua F.
Tiri da 2: 24/47 - Tiri da 3: 8/26 - Tiri Liberi: 15/20 - Rimbalzi: 54 18+36 (Moscarella Contreras 17) - Assist: 24 (Teder 8) - Palle Recuperate: 10 (Brossmann 4) - Palle Perse: 23 (Teder 5)
USE ROSA SCOTTI EMPOLI: Ruffini 2 (1/3, 0/4), Logoh* 3 (0/2, 1/1), Lussignoli* 14 (4/8, 2/8), Ianezic* 4 (2/3, 0/6), Ndiaye 1 (0/1 da 2), Casini, Manetti 12 (4/8, 1/1), Antonini, Vente* 16 (5/11 da 2), Rylichova* 22 (4/5, 4/10)
Allenatore: Cioni A.
Tiri da 2: 20/45 - Tiri da 3: 8/31 - Tiri Liberi: 10/13 - Rimbalzi: 34 13+21 (Vente 5) - Assist: 13 (Ianezic 4) - Palle Recuperate: 12 (Rylichova 4) - Palle Perse: 19 (Lussignoli 4) - Cinque Falli: Lussignoli, Manetti, Rylichova
Arbitri: Martinelli M., La Grotta M.

Tecno Engineering Moncalieri - Terme Salus Ants Viterbo 62 - 51 (12-11, 29-28, 39-38, 62-51)
TECNO ENGINEERING MONCALIERI: Lo Re, Pellegrini* 16 (1/3, 4/6), Corgnati 7 (1/3, 1/2), Gesuele 4 (2/4 da 2), Grosso* 1 (0/1, 0/1), Colli* 2 (1/3, 0/5), Pieroni, Varaldi, Salvini 6 (1/2, 0/1), Obaseki* 13 (5/12 da 2), Bifano 2 (0/1 da 3), Cicic* 11 (1/4, 3/7)
Allenatore: Lanzano F.
Tiri da 2: 12/33 - Tiri da 3: 8/23 - Tiri Liberi: 14/22 - Rimbalzi: 40 11+29 (Obaseki 10) - Assist: 12 (Grosso 4) - Palle Recuperate: 11 (Colli 3) - Palle Perse: 24 (Corgnati 6)
TERME SALUS ANTS VITERBO: Puggioni A.*, Todorova* 14 (4/8, 2/8), Paco NE, Imuentinyan 4 (2/2 da 2), Gionchilie* 1 (0/3 da 2), Cutrupi* 3 (1/4 da 2), Pasquali, Bardaré 8 (1/4, 2/3), Pirillo NE, Myklebust* 21 (5/13, 3/4)
Allenatore: Scaramuccia C.
Tiri da 2: 13/35 - Tiri da 3: 7/24 - Tiri Liberi: 4/7 - Rimbalzi: 39 10+29 (Myklebust 10) - Assist: 9 (Puggioni 3) - Palle Recuperate: 12 (Puggioni 6) - Palle Perse: 26 (Myklebust 7)
Arbitri: Bernardi A., Invernizzi N.

Milano Basket Stars - Repower Sanga Milano 80 - 76 (22-17, 41-45, 60-61, 80-76)
MILANO BASKET STARS: Rotta NE, Vujovic 7 (3/5 da 2), Bernetti, Baldelli* 26 (6/11 da 2), Scarsi 2 (1/3, 0/3), Bocchetti* 9 (2/5, 1/4), Finessi 1 (0/0, 0/0), Stawinska* 14 (4/7, 1/2), Camporeale* 7 (1/2, 1/3), Giacomelli* 14 (4/10, 2/4)
Allenatore: Peraro P.
Tiri da 2: 21/44 - Tiri da 3: 5/16 - Tiri Liberi: 23/26 - Rimbalzi: 40 10+30 (Baldelli 8) - Assist: 14 (Baldelli 7) - Palle Recuperate: 6 (Camporeale 2) - Palle Perse: 14 (Baldelli 4) - Cinque Falli: Giacomelli
REPOWER SANGA MILANO: Toffali* 15 (4/7, 0/5), Guarneri 9 (3/4 da 2), Nespoli 15 (1/3, 4/4), Bestagno* 5 (1/3, 1/3), Tava* 16 (5/7, 1/4), Allievi 6 (2/5 da 2), Barberis NE, Colombo NE, Marinkovic* 8 (0/4, 1/8), Olson* 2 (1/4 da 2), Sordi NE
Allenatore: Pinotti U.
Tiri da 2: 17/37 - Tiri da 3: 7/24 - Tiri Liberi: 21/28 - Rimbalzi: 34 8+26 (Tava 6) - Assist: 16 (Toffali 6) - Palle Recuperate: 6 (Toffali 2) - Palle Perse: 15 (Bestagno 4)
Arbitri: Giordano A., D'Errico L.

CLASSIFICA MARCATRICI:
Rylichova A. (USE Rosa Scotti Empoli) 55 (18,3)
Botteghi A. (Jolly Acli Basket Livorno) 54 (18)
Marangoni S. (Jolly Acli Basket Livorno) 51 (17)
Brossmann P. (CLV-Limonta Costa Masnaga) 50 (16,7)
Moscarella Contreras M. (CLV-Limonta Costa Masnaga) 49 (16,3)
Juhasz A. (Nuova Icom San Salvatore Selargius) 47 (15,7)
Olajide B. (Autocenter Arese Basket Foxes) 47 (15,7)
Chukwu F. (Normatempo Italia Pall. Torino) 46 (15,3)
Toffali S. (Repower Sanga Milano) 45 (15)
Baldelli V. (Milano Basket Stars) 43 (14,3)
Cruz Ferreira C. (Jolly Acli Basket Livorno) 42 (14)
Lussignoli S. (USE Rosa Scotti Empoli) 42 (14)
Marinkovic A. (Repower Sanga Milano) 42 (14)
Varga E. (Salerno Basket '92) 40 (13,3)
Myklebust M. (Terme Salus Ants Viterbo) 39 (13)
Nikolova I. (Autocenter Arese Basket Foxes) 37 (12,3)
Valtcheva D. (Salerno Basket '92) 36 (12)
N'Guessan N. (CLV-Limonta Costa Masnaga) 36 (12)
Penz E. (Normatempo Italia Pall. Torino) 35 (11,7)
Tava A. (Repower Sanga Milano) 35 (11,7)

GIRONE B:

Si è chiusa la terza giornata del girone B di Serie A2.
Halley Thunder Matelica vince 86-51 contro Cus Cagliari. Le padrone di casa allungano nella seconda metà del primo quarto e si portano subito in doppia cifra di vantaggio. Cagliari prova a rimanere a contatto, ma prima dell'intervallo subisce la tripla del -18 di Gramaccioni. Il terzo periodo si apre con un altro break di 11-0, poi Matelica continua ad allungare e vince anche i due parziali conclusivi. La squadra di Matassini rimane così imbattuta, dopo aver riposato nello scorso turno. Gramaccioni top scorer con 20 punti, doppia cifra anche per Cabrini (17), Pilakouta (14) e Chiovato (11), mentre Trzeciak chiude con 9 punti, 12 rimbalzi e 25 di valutazione. Dall'altra parte le migliori sono Bovenzi e Peric con 13 punti.
Alperia Basket Club Bolzano vince 77-83 sul campo di Passalacqua Ragusa. Primo quarto notevole al tiro per le padrone di casa, che segnano 31 punti e arrivano a +10 con un canestro di Labanca. Bolzano risale dal -14 e si riporta a contatto prima dell'intervallo, per poi pareggiare nel terzo periodo con una tripla di Koleva. Egwoh e Manzotti guidano un parziale che porta le ospiti anche a +9, poi Mazza e Moriconi ricuciono lo strappo. Ragusa torna davanti con Stroscio, ma nel finale sono ancora i canestri di Manzotti e Schweinbacher a valere il primo successo stagionale per Bolzano. Ragusa incassa la prima sconfitta nonostante i 18 punti di Moriconi, i 13 di Cedolini e Labanca e i 12 di Mazza. Manzotti decisiva con 33 punti e 13/21 al tiro, in evidenza anche Schweinbacher con 20 punti, mentre Egwoh chiude in doppia doppia con 16 punti e 10 rimbalzi.
Successo anche per PF Umbertide, che ha la meglio per 70-62 su Futurosa iVision Trieste. Le padrone di casa partono meglio e raggiungono il +8 già nel primo quarto. Tomasoni trova il primo vantaggio in doppia cifra e realizza anche per il 19, poi Miccoli e Maza riducono il passivo. Il parziale prosegue dopo l'intervallo e Trieste si riporta a -6, poi Sorrentino sale in cattedra e segna 12 punti nel solo terzo periodo. Srot riporta a contatto le ospiti, ma nel finale in volata Umbertide resta davanti e porta a casa un'altra vittoria. Sorrentino e Amatori protagoniste con 20 e 17 punti, mentre dall'altra parte non bastano i 17 di Miccoli e i 12 di Donato e Katshitshi. 
Resta imbattuta anche E-Work Faenza, 71-53 contro Moneygo Basket Girls. Georgieva e Bazan firmano un parziale iniziale di 10-4, poi nel secondo quarto arriva anche il +9 di Ciuffoli, ma Ancona riesce a rimanere a contatto fino all'intervallo. Marianna Zanetti trova il primo vantaggio in doppia cifra, ma le ospiti rimangono sempre in partita con i canestri di Pelizzari e Fiorotto. Solo nel finale Faenza allunga definitivamente, rimane sempre in controllo e trova la terza vittoria in tre giornate. Bazan top scorer con 22 punti, bene anche Georgieva con 15 punti e Onnela con 10 punti e 9 rimbalzi. Dall'altra parte 17 di Pelizzari e 13 punti e 13 rimbalzi di Fiorotto. 

A2 Femminile – Girone B
3^ Giornata di Andata

RISULTATI:

18/10/2025

Nuova Pallacanestro Treviso - Solmec Rhodigium Basket 70 - 84
Ecodent Alpo - A.S. Vicenza 81 - 77

19/10/2025
Halley Thunder Matelica - Cus Cagliari 86 - 51
Passalacqua Ragusa - Alperia Basket Club Bolzano 77 - 83
PF Umbertide - Futurosa iVision Trieste 70 - 62
E-Work Faenza - Moneygo Basket Girls 71 - 53

Riposa: Sicily By Car Golfobasket Woman

CLASSIFICA:
PF Umbertide 6, Halley Thunder Matelica* 4, Passalacqua Ragusa 4, Solmec Rhodigium Basket 4, Ecodent Alpo 4, E-Work Faenza 3, Alperia Basket Club Bolzano* 2, Nuova Pallacanestro Treviso 2, Moneygo Basket Girls 2, Cus Cagliari 2, Sicily By Car Golfobasket Woman* 0, A.S. Vicenza 0, Futurosa iVision Trieste 0

*una partita in meno

Nuova Pallacanestro Treviso - Solmec Rhodigium Basket 70 - 84 (17-25, 30-50, 54-75, 70-84)
NUOVA PALLACANESTRO TREVISO: Streri* 9 (2/4, 0/4), Franceschini NE, Bocchetti 9 (2/7, 0/3), Prete* 23 (2/6, 4/8), Buranella, Baron 2 (1/1 da 2), Casetta NE, Falenczyk* 10 (4/5, 0/2), Jacquot* 11 (3/7, 1/5), Nicora* 6 (0/2, 2/7)
Allenatore: Conte M.
Tiri da 2: 14/32 - Tiri da 3: 7/32 - Tiri Liberi: 21/27 - Rimbalzi: 44 13+31 (Jacquot 17) - Assist: 11 (Streri 4) - Palle Recuperate: 8 (Falenczyk 3) - Palle Perse: 19 (Prete 6)
SOLMEC RHODIGIUM BASKET: Stoichkova* 16 (6/9, 1/2), Viviani 17 (4/5, 1/4), Castelli* 6 (0/1, 2/7), Stavrov N. 7 (2/6, 1/5), Cremona 1 (0/2, 0/4), Stavrov E. 4 (2/2, 0/3), Zanetti S.* 8 (4/5, 0/1), Nako Moni Luma 2 (1/3 da 2), Leghissa* 13 (6/7 da 2), Mutterle* 8 (3/4, 0/1), Novati 2 (1/4 da 2)
Allenatore: Pegoraro M.
Tiri da 2: 29/48 - Tiri da 3: 5/27 - Tiri Liberi: 11/19 - Rimbalzi: 45 13+32 (Leghissa 7) - Assist: 16 (Castelli 3) - Palle Recuperate: 10 (Stoichkova 4) - Palle Perse: 15 (Nako Moni Luma 3)
Arbitri: Andretta A., Cotugno N.

Ecodent Alpo - A.S. Vicenza 81 - 77 (22-21, 38-35, 63-55, 81-77)
ECODENT ALPO: Di Maria NE, Rosignoli 3 (1/7 da 3), Todeschini NE, Grisi NE, Peresson* 15 (3/7, 3/6), Parmesani* 12 (5/14 da 2), Furlani, Reschiglian 16 (6/8, 1/3), Mancini, Rainis* 6 (1/2 da 2), Soglia* 19 (6/14, 1/1), Gregori* 10 (3/3, 1/6)
Allenatore: Soave N.
Tiri da 2: 24/48 - Tiri da 3: 7/23 - Tiri Liberi: 12/16 - Rimbalzi: 41 13+28 (Peresson 13) - Assist: 13 (Rainis 4) - Palle Recuperate: 9 (Reschiglian 3) - Palle Perse: 12 (Parmesani 3)
A.S. VICENZA: Degiovanni 19 (2/4, 5/10), Bianchi* 4 (0/2, 0/2), Chilò NE, Fontana 4 (2/2 da 2), Fusari* 5 (1/5, 0/4), Peserico 2 (1/3, 0/3), Cavazzuti 6 (3/4 da 2), Jakpa*, Smorto* 17 (5/10, 1/1), Kantzy* 20 (7/12, 2/7)
Allenatore: Logallo L.
Tiri da 2: 21/47 - Tiri da 3: 8/27 - Tiri Liberi: 11/13 - Rimbalzi: 44 16+28 (Kantzy 12) - Assist: 14 (Smorto 4) - Palle Recuperate: 8 (Smorto 3) - Palle Perse: 13 (Kantzy 4) - Cinque Falli: Cavazzuti
Arbitri: Uncini F., De Angelis M.

Halley Thunder Matelica - Cus Cagliari 86 - 51 (28-18, 47-29, 65-39, 86-51)
HALLEY THUNDER MATELICA: Trzeciak* 9 (0/1, 3/6), Cabrini* 17 (2/5, 4/6), Bacchini NE, Chiovato* 11 (3/4, 1/4), Battellini, Gramaccioni* 20 (5/12, 2/3), Zamparini 3 (0/1, 1/4), Lo Russo 5 (0/1, 1/5), Bonvecchio NE, Lizzi 5 (1/3, 1/3), Offor 2 (1/3, 0/1), Pilakouta* 14 (7/10 da 2)
Allenatore: Matassini A.
Tiri da 2: 19/41 - Tiri da 3: 13/32 - Tiri Liberi: 9/13 - Rimbalzi: 50 13+37 (Trzeciak 12) - Assist: 22 (Gramaccioni 6) - Palle Recuperate: 4 (Trzeciak 1) - Palle Perse: 7 (Squadra 1)
CUS CAGLIARI: Piedel* 2 (1/9, 0/4), Bovenzi* 13 (5/12, 0/2), Poddighe 2 (1/2, 0/1), Caldaro, Reggiani NE, Peric* 13 (5/11, 1/2), Lai, Gagliano* 11 (3/6, 1/1), Cassai 3 (1/3 da 2), Salvemme* 7 (1/5, 1/3), Spiga Trampana, Corso
Allenatore: Xaxa F.
Tiri da 2: 17/50 - Tiri da 3: 3/15 - Tiri Liberi: 8/10 - Rimbalzi: 39 9+30 (Peric 14) - Assist: 11 (Bovenzi 3) - Palle Recuperate: 1 (Salvemme 1) - Palle Perse: 11 (Piedel 3)
Arbitri: Alessi N., Renga M.

Passalacqua Ragusa - Alperia Basket Club Bolzano 77 - 83 (31-21, 43-39, 62-67, 77-83)
PASSALACQUA RAGUSA: Mallo NE, Consolini NE, Marras NE, Cedolini* 13 (4/5, 1/3), Mazza 12 (6/12, 0/2), Stroscio* 9 (1/5, 1/5), Moriconi* 18 (2/2, 4/12), Narviciute 3 (1/3 da 2), Olodo NE, Di Fine, Labanca* 13 (6/8 da 2), Johnson* 9 (1/7, 2/3)
Allenatore: Buzzanca M.
Tiri da 2: 21/44 - Tiri da 3: 8/25 - Tiri Liberi: 11/15 - Rimbalzi: 41 16+25 (Narviciute 8) - Assist: 12 (Stroscio 4) - Palle Recuperate: 9 (Stroscio 2) - Palle Perse: 14 (Narviciute 4) - Cinque Falli: Mazza
ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO: Cecili* 1 (0/3 da 2), Schwienbacher* 20 (5/7, 2/3), Malintoppi NE, Egwoh Alessia* 16 (5/10, 0/1), Gualtieri 4 (2/2, 0/1), Manzotti* 33 (8/10, 5/11), Koleva* 8 (0/5, 2/3), Bonato 1 (0/1 da 2), Zaman NE, Toffolo F. NE
Allenatore: Romano M.
Tiri da 2: 20/38 - Tiri da 3: 9/19 - Tiri Liberi: 16/27 - Rimbalzi: 33 9+24 (Egwoh 10) - Assist: 20 (Cecili 7) - Palle Recuperate: 10 (Cecili 5) - Palle Perse: 13 (Egwoh 4)
Arbitri: Scarfo' G., Puglisi F.

PF Umbertide - Futurosa iVision Trieste 70 - 62 (19-13, 40-28, 54-44, 70-62)
PF UMBERTIDE: Del Sole 6 (1/2, 0/2), Mascetti NE, Postigo Lopez NE, Bartolini 3 (1/2 da 3), Sorrentino* 20 (2/3, 3/4), Cassetta Giada NE, Tomasoni* 9 (3/5, 1/4), Giuliobello NE, Gianangeli* 7 (3/7 da 2), Paolocci, Baldi* 8 (4/6, 0/1), Amatori* 17 (5/8 da 2)
Allenatore: Staccini M.
Tiri da 2: 18/33 - Tiri da 3: 5/14 - Tiri Liberi: 19/25 - Rimbalzi: 28 7+21 (Gianangeli 7) - Assist: 12 (Del Sole 3) - Palle Recuperate: 10 (Baldi 4) - Palle Perse: 20 (Del Sole 6)
FUTUROSA IVISION TRIESTE: Visintin 2 (0/3 da 3), Maza* 8 (4/9, 0/3), Donato* 12 (5/15, 0/2), Katshitshi 12 (6/9 da 2), Divo* 4 (2/2 da 2), Miccoli* 17 (6/7, 1/2), Srot* 7 (1/1, 1/5), Bazzara, Cressati, Ravalico
Allenatore: Mura A.
Tiri da 2: 24/43 - Tiri da 3: 2/16 - Tiri Liberi: 8/12 - Rimbalzi: 32 13+19 (Miccoli 8) - Assist: 9 (Visintin 2) - Palle Recuperate: 12 (Maza 4) - Palle Perse: 23 (Miccoli 5) - Cinque Falli: Miccoli
Arbitri: Melai M., Forte M.

E-Work Faenza - Moneygo Basket Girls 71 - 53 (18-14, 34-29, 51-42, 71-53)
E-WORK FAENZA: Brzonova NE, Bazan* 22 (3/11, 4/11), Ciuffoli C. 9 (2/3, 1/3), Nori*, Georgieva* 15 (4/8, 2/4), Milanovic, Zanetti 9 (3/5 da 2), Ciuffoli NE, Cappellotto, Guzzoni* 6 (3/6, 0/1), Onnela* 10 (3/4, 0/2), Ceroni NE
Allenatore: Seletti P.
Tiri da 2: 18/43 - Tiri da 3: 7/23 - Tiri Liberi: 14/19 - Rimbalzi: 40 15+25 (Onnela 9) - Assist: 12 (Bazan 4) - Palle Recuperate: 12 (Guzzoni 4) - Palle Perse: 15 (Bazan 4)
MONEYGO BASKET GIRLS: Pierdicca* 4 (1/2 da 2), Mbaye 2 (1/5, 0/2), Dell'Olio, Fiorotto* 13 (3/11, 1/2), Pelizzari* 17 (4/8, 1/2), Zanetti* 10 (5/10 da 2), Bremaud*, Nardoni 7 (2/7, 1/2), Cotellessa, Troiano NE, Torelli
Allenatore: Piccionne L.
Tiri da 2: 16/45 - Tiri da 3: 3/8 - Tiri Liberi: 12/16 - Rimbalzi: 39 11+28 (Fiorotto 13) - Assist: 8 (Fiorotto 3) - Palle Recuperate: 5 (Fiorotto 3) - Palle Perse: 24 (Pelizzari 8)
Arbitri: Boudrika M., Forconi M.

CLASSIFICA MARCATRICI:
Sorrentino G. (PF Umbertide) 58 (19,3)
Miccoli C. (Futurosa iVision Trieste) 56 (18,7)
Manzotti G. (Alperia Basket Club Bolzano) 53 (26,5)
Moriconi I. (Passalacqua Ragusa) 53 (17,7)
Viviani S. (Solmec Rhodigium Basket) 51 (17)
Bovenzi G. (Cus Cagliari) 50 (16,7)
Onnela L. (E-Work Faenza) 49 (16,3)
Parmesani F. (Ecodent Alpo) 48 (16)
Stoichkova K. (Solmec Rhodigium Basket) 48 (16)
Georgieva I. (E-Work Faenza) 48 (16)
Smorto G. (A.S. Vicenza) 47 (15,7)
Prete F. (Nuova Pallacanestro Treviso) 44 (14,7)
Peric T. (Cus Cagliari) 43 (14,3)
Stroscio B. (Passalacqua Ragusa) 42 (14)
Soglia S. (Ecodent Alpo) 42 (14)
Zanetti S. (Solmec Rhodigium Basket) 41 (13,7)
Falenczyk E. (Nuova Pallacanestro Treviso) 41 (13,7)
Kantzy A. (A.S. Vicenza) 39 (13)
Bazan J. (E-Work Faenza) 39 (13)
Amatori G. (PF Umbertide) 39 (13)

Fonte: LBF

Altre Pagine

SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968