Trieste più lucida nel finale vince il derby in una cornice di pubblico pazzesca

27 ottobre 2025 17:30

Coreografia da brividi al Palatrieste.

Fonte: Cinquealto.com a cura di Raffaele Baldini
Una parola che non ha bisogno di spiegazioni: derby. Trieste e Udine di fronte nella massima serie 21 anni dopo, in un Palatrieste stracolmo di entusiasmo e di colore. Una coreografia da brividi con i simboli della Trieste cestistica in un mare di bandierine biancorosse, con la colonna sonora dell’intramontabile Lucio Battisti.
Inizio di partita vivace e anche brillante in fase offensiva, pur considerando una certa aggressività difensiva da ambo le parti; Brewton schiaccia di mancina e Udine è avanti 5-7. Hickey subito in cattedra con la personalità consueta, dalla parte opposta Sissoko occupa benissimo il pitturato traendo beneficio con affondate comode. Allungo friulano con la tripla di Bendzius del +10 e time out immediato di coach Gonzalez. Anderson si sblocca dall’arco dopo le ennesime zingarate di Hickey e Bendzius, inerzia totalmente a favore degli ospiti: 13-23. Il “pick and roll” Apu fa disastri nella apparente difesa giuliana, biancorossi di casa aggrappati a diverse gite in lunetta; Mekowulu banchetta nel pitturato, primo quarto chiuso con il vantaggio friulano e tabellone che segna 26-30. Reazione Pallacanestro Trieste, parziale di 4 a 0 e inferno al Palatrieste, con fischi arbitrali che fanno fatica ad essere uditi; antisportivo a Brewton e Anderson dalla lunetta porta avanti i suoi per il primo vantaggio interno sul 33-32. Trieste difende per la prima volta e si vede, Anderson scatena l’entusiasmo della sua gente con un’entrata pazzesca a cento all’ora. Alza la difesa Vertemati con una “zone-press”, Anderson però dispensa pallacanestro, Alibegovic risponde a dovere: 40-39, gran partita. Candussi da tre punti porta al massimo vantaggio i padroni di casa sul +7, inerzia ribaltata rispetto al primo quarto; Trieste non va per la giugulare, Ikangi rimette Udine avanti con due triple sul 46-47. Squadre all’intervallo con l’Apu nuovamente padrona e tabellone che segna 47-49.
Botta e risposta per riprendere le danze, “Brewton-time” con realizzazioni da attaccante di razza e Apu avanti 54-57. Alibegovic dall’arco allarga il divario fra le contendenti, sempre frutto di ottime giocate corali offensive. Uthoff si sblocca dall’arco e poi in entrata, torna avanti la Pallacanestro Trieste sul 61-60, con time out immediato di coach Vertemati. Sissoko torna a dominare nel pitturato, il maliano è una forza della natura a rimbalzo. Terzo fallo di Alibegovic, Udine è in bonus e Trieste quindi può tornare in lunetta: 65-62. Bendzius torna a mordere dall’arco, Dawkins replica e l’Apu rimette la freccia del sorpasso; terza frazione chiusa sul 71-73. Inerzia nuovamente alle spalle di Hickey e soci, molto più cinici nel mettere canestri che pesano. Siamo in un derby però, dove tutto è l’imponderabile, in un amen Trieste torna avanti con Anderson sul 77-75. Match bellissimo per pathos, con alternanza di padrone, e protagonisti diversi; ultimi cinque minuti che iniziano con i padroni di casa avanti 81-80. Quarto fallo pesante di Sissoko, bagarre totale sul parquet con le due squadre che costruiscono poco e inventano tanto; è una questione anche di tiri liberi nel finale con le squadre in bonus, 83-81 a 3 minuti e 19″ dal termine. Succede di tutto, Ross mette d’accordo tutti per il +4 interno. Ross fa e disfa, rimette in corsa Udine con una palla persa scellerata; Alibegovic fa 2/2 e l’Apu è a -2. Brown mette una tripla che vale oro, pandemonio al Palatrieste per l’88-83 a 1 minuto e 32″ dal termine. Alibegovic ultimo ad arrendersi, Udine cerca il bersaglio grosso invano, Uthoff consolida la vittoria in un derby intensissimo: finisce 91-85, Trieste si toglie uno scimmione dalla spalla, per Udine comunque uscita a testa alta.

Altre Pagine

27 ottobre 2025

Il comunicato.

 
27 ottobre 2025

Il comunicato.

 
SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968