La preview di LBA.
La seconda semifinale della Frecciarossa Supercoppa 2025 vede affrontarsi Virtus Olidata Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano, rispettivamente vincitrice dello Scudetto dell’annata 2024/25 e finalista della Frecciarossa Final Eight 2025.
I Campioni d’Italia in carica ripartono da coach Dusko Ivanovic in panchina e sette giocatori confermati: gli esterni Alessandro Pajola, Daniel Hackett, Brandon Taylor, Matt Morgan e il giovane Matteo Accorsi, l’ala Nicola Akele e il centro Momo Diouf. Sono otto i nuovi volti: il playmaker Luca Vildoza, la guardia Carsen Edwards, le ali Derrick Alston Jr., Abramo Canka, Saliou Niang e Karim Jallow e i lunghi Alen Smailagic e Aliou Diarra.
I meneghini ripartono dall’head coach Ettore Messina in panchina e dieci giocatori confermati: i playmaker Niccolò Mannion e Diego Flaccadori, le guardie Armoni Brooks e Leandro Bolmaro, le ali Stefano Tonut, Shavon Shields e Giampaolo Ricci e i lunghi Zach LeDay, Ousmane Diop e Josh Nebo. Sette invece le nuove aggiunte: i playmaker Lorenzo Brown e Quinn Ellis, la guardia Marko Guduric, le ali Vlatko Cancar e Devin Booker e i centri Bryant Dunston e Leonardo Totè.
Dove vederla: sabato 27 settembre ore 20.45, LBATV, Sky Sport Basket, Cielo
Arbitri: Michele Rossi, Valerio Grigioni, Denis Quarta
I PRECEDENTI
Bologna è alla quattordicesima presenza in Supercoppa con quattro edizioni vinte (1995, 2021, 2022, 2023).
Dodicesima presenza, invece, per Milano con cinque edizioni vinte (2016, 2017, 2018, 2020, 2024).
Entrambe le società sono alla sesta apparizione consecutiva.
Sono 5 i precedenti tra le società in Supercoppa, tutti giocati nelle ultime 5 edizioni, con Bologna avanti per 3-2.
In semifinale si sono affrontate nelle edizioni 2022 e 2023 finite e in entrambi i casi ha avuto la meglio la Virtus.
GLI ALLENATORI
Dusko Ivanovic è debuttante nella competizione.
Quattordicesima apparizione alla fase finale di Supercoppa per Ettore Messina, che ha trionfato nella competizione nelle ultime tre edizioni (2002 con Treviso, 2020 e 2024 con Milano).
GLI EX
Virtus Olidata Bologna - Daniel Hackett ha giocato a Milano dal dicembre 2013 fino all’estate 2015, conquistando lo Scudetto 2014 e completando un totale di 61 partite in maglia biancorossa.
EA7 Emporio Armani Milano - Giampaolo Ricci è stato il capitano della Segafredo nella cavalcata che ha portato allo Scudetto 2021. In totale ha fatto registrare 58 presenze in campionato con i bianconeri.
Niccolò Mannion ha completato a Bologna le annate 2021/22 e 2022/23, completando un totale di 71 presenze in Serie A e firmando 8.8 punti e 3.4 assist a partita. Con i bianconeri Mannion ha conquistato l’Eurocup nel 2022 e la Supercoppa Italiana nel 2021 e nel 2022.
Bryant Dunston ha giocato a Bologna nell’annata 2023/24, conquistando la Frecciarossa Supercoppa 2023 e siglando 5 punti e 3.2 rimbalzi di media.
Ettore Messina è il coach con più gare allenate (338) e vittorie (247) raggiunte in campionato nella storia della Virtus, club con cui ha vinto 3 Scudetti, 4 Coppe Italia, 1 Coppa delle Coppe e 2 Coppe dei Campioni/Eurolega.
Fonte: Lega Basket