Il comunicato.
Parziali: (12-21; 26-20; 20-24; 20-19).
Trapani Shark: Eboua, Cappelletti 6, Ford 16, Arcidiacono 2, Rossato 10, Alibegovic 10, Allen 14, Petrucelli 1, Sanogo 11, Hurt 8.
Allenatore: Jasmin Repesa.
Assistenti: Ivica Skelin, Alex Latini.
La Laguna Tenerife: Kostadinov 2, Fernandez 11, Fitipaldo 12, Huertas 9, Scrubb 8, Sastre 2, Shermadini 9, Abromaitis 8, Giedraitis 4, Alderete, Guerra 6, Doornekamp 13.
Allenatore: Txus Vidorreta
Assistenti: Juan Gatti, Juan Carlos Rivero Cabrera
TRAPANI. Al Palashark, nella prima giornata del Girone D della Basketball Champions League, La Laguna Tenerife batte la Trapani Shark 84-78. In una partita molto fisica ed intensa, la difesa dura di Tenerife ha messo in grande difficoltà l’attacco di Trapani nella prima parte di gara. Trapani ha sempre cercato di rimontare e non ha mai mollato ma, nei momenti di massimo slancio offensivo dei granata, Tenerife è sempre riuscita a trovare la chiave per scardinare la difesa grazie ad ottime scelte individuali.
1º Quarto: Coach Repesa fa partire in quintetto Arcidiacono, Ford, Rossato, Alibegovic ed Eboua, Vidorreta risponde con Huertas, Fitipaldo, Geidraitis, Abromaitis e Shermadini. Il primo canestro è di Huertas ma Rossato va in contropiede. Ford in solataria, poi la tripla di Fitipaldo, il flotter di Arcidiacono e 2 liberi di Fernandez (6-7 al 4’). Geidraitis da sotto: time out per coach Repesa. Guerra da sotto, poi Allen e Huertas. Dopo la tripla di Scrubb, Ford in penetrazione e Kostadinov da sotto. Abromaitis dai 6.75 e 2 liberi di Allen: 12-21 al 10’.
2º Quarto: Ford piazza la bomba, Allen dalla media e Sanogo in contropiede: 19-21 al 12’ e time out per coach Vidorreta. Fitipaldo colpisce dai 6.75, poi 2 liberi di Geidraitis 2 2 di Abromaitis (19-28). Cappelletti in penetrazione, poi 2 liberi di Shermadini e la tripla di Rossato. Dopo il contropiede di Cappelletti, Huertas mette la bomba. Hurt e Shermadini da sotto, poi le triple in transizione di Rossato e Allen (34-35 al 17’). Fitipaldo fa 2/2 dalla lunetta. Hurt da sotto ma Fitipaldo mette altri 2 liberi. Allen e Scrubb dalla media: 38-41 al 20’.
3º Quarto: Huertas dalla media e Scrubb dai 6.75: time out per coach Repesa. Alibegovic dalla media, poi Abromaitis dalla lunga distanza e 2 liberi di Alibegovic (42-49). Alibegovic dal post basso, seguono 2 liberi di guerra e la tripla di Doornekamp. Rossato dalla media ma risponde Fernandez (46-56). Sanogo e Alibegovic da sotto, poi la tripla di Ford: 53-56 al 28’ e time out per coach Vidorreta. Doornekamp completa un gioco da 4 punti, seguono il canestro da sotto di Sanogo e la tripla di Fernandez (55-63). Bomba di Allen e 2 liberi di Guerra: 58-65 al 30’.
4º Quarto: Il primo canestro è di Ford, poi 1 libero di Petrucelli e il lay-up di Sastre. Allen colpisce dai 6.75, poi 2 liberi di Shermadini e la schiacciata di Hurt (65-69). Shermadini schiaccia, seguono il tap-in di Hurt e la tripla di Doornekamp (67-74 al 36’). Dopo 1 libero di Shermadini e 2 liberi di Fitipaldo, Sanogo realizza 5 punti consecutivi (72-77 al 38’). Botta e risposta fra Huertas e Ford dalla media. Doornekamp dai 6.75. Cappelletti in penetrazione, poi 2 liberi di Fernandez, il tap-in di Alibegovic: finisce 78-84.
Fonte: Trapani Shark