Varese in missione a Las Vegas

10 luglio 2025 06:49

Si guarda al basket statunitense.

Dalla Prealpina a cura di Giuseppe Sciascia. L'Openjobmetis prepara la missione a Las Vegas per un giro d'orizzonte tra giocatori e agenti. La kérmesse del Nevada inizierà nella notte italiana tra oggi e domani con l'atteso duello in "prime time" TV delle 20 ora di New York (le 2 del mattino da noi) tra Dallas e Lakers. Ossia tra la prima scelta assoluta del draft NBA Cooper Flagg e Bronny James, figlio del "Re" Lebron, per la quale i biglietti sono arrivati a costare 285 dollari.
DECOLLA SOGOLOW - Da domani arriverà anche il g.m. biancorosso Zach Sogolow. Una "comparsata" di tre giorni, da venerdì fino a domenica 13 luglio, utile per tessere contatti e consolidare rapporti diretti, più che per vedere all'opera giocatori da ingaggiare. Passati sono i tempi in cui le società italiane viaggiavano ad Orlando e poi si spostavano a Las Vegas per trovare americani sconosciuti. Oggi in Europa viene (forse) chi alla Summer League non entra in campo, o si accontenta degli scampoli dell'ultima partita.
CONTATTI PREZIOSI - In realtà la kérmesse del Nevada è utile per altri motivi, ad iniziare dalla possibilità di avere contatti diretti. Con gli agenti dei giocatori, quelli americani e con le controparti italiane, ai quali è utile illustrare idee, progetti e prospettive di un eventuale accordo. E con i giocatori stessi, con gli stessi scopi e le stesse motivazioni; ai fini del mercato, più che le partite di Las Vegas, dove in campo vanno giocatori in ottica NBA, sono interessanti i camp mattutini organizzati dalle varie agenzie di procuratori per far scoprire alle squadre europee giocatori del "sottobosco" (fu così, ad esempio, che Varese scovò Adrian Banks nell'estate 2012).
ATTENTI A QUEI DUE - Sul parquet di Las Vegas, Sogolow potrà vedere all'opera il primo acquisto Olivier Nkamhoua, che debutterà sabato notte con i Portland Trailblazers (l'uscita in caso di contratto garantito NBA inserito nel suo accordo 1+1 con l'OJM scadrà il 22 luglio). Domani scenderà invece in campo Max Abmas, oggetto del desiderio biancorosso sul perimetro che dopo due "NE" consecutivi alla Summer League di Utah ha esordito l'altra notte ma senza lasciare il segno (5 punti e 2 assist in 23' con 1/4 da 3 e 2/2 ai liberi nella vittoria 86-82 dei suoi Jazz).
DISCORSI APERTI - Può essere l'occasione giusta per capire fino a che punto vale la pena di tenere aperto il dialogo, oppure affondare il colpo su altre piste, finora valutate ma senza aver formulato proposte ufficiali. E lo stesso discorso vale per altri giocatori attenzionati, ai quali Sogolow potrà esporre di persona i progetti e le prospettive di Varese. I compiti a casa su chi seguire sono stati fatti prima della partenza per il Nevada; il lavoro a Las Vegas non riguarderà lo scouting, ma principalmente le risorse umane. E i risultati arriveranno dalla prossima settimana, a seconda che i colloqui siano stati fruttuosi, oppure ci sarà bisogno di aprire nuovi canali di mercato pescando tra giocatori già rodati in Europa.
L'ATTESA - Intanto si attende il verdetto della FIBA, che entro la fine della settimana dovrebbe comunicare le partecipanti alla sua Europe Cup 2025/26: se Varese sarà ammessa mediante wild card dovrà passare forzatamente da un turno preliminare. Il verdetto dell'ente con sede a Mies blocca anche la programmazione del precampionato. 

Altre Pagine

SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968