Varese, adelante... con juicio

16 luglio 2025 19:00

L'OJM valuta senza ansie.

Fonte: La Prealpina a cura di Giuseppe Sciascia
La caccia al bomber ha generato un paio di no, ma ci sono diverse situazioni in maturazione. Una tattica attendista per provare a convincere qualche big rimasto fuori dai giochi per i posti ai camp NBA e nelle coppe di seconda o terza fascia. Varese resta in attesa di evoluzioni su un mercato straniero che la vede comandare attualmente la classifica delle X. Solo l'OJM, insieme a Trento, ha ancora 4 giocatori stranieri da inserire in organico; ed in realtà la Dolomiti Energia, che punta sul format 6+6 anziché il 5+5 scelto dal club prealpino, ne ha comunque due in cassaforte, rispetto al solo Oliver Nkamhoua firmato dalla società del presidente Toto Bulgheroni a fine a giugno. Ma il formato cantiere aperto non è motivo di preoccupazione per diversi motivi: la caccia al bomber ha generato un paio di no, però ci sono diverse situazioni in maturazione che Varese vuol lasciar evolvere. La deadline importante è quella di metà della prossima settimana, quando al termine delle Summer League verranno formulate le offerte con inviti ai vari camp NBA, e giocatori attualmente concentrati sul sogno americano verranno aggiunti alle liste dei disponibili per l'Europa dalle varie agenzie. In attesa di capire se Varese farà un ulteriore sforzo per pareggiare la proposta del Paok Salonicco per Devonte Upson (l'1+1 proposto dall'OJM per il ruolo da centro titolare è inferiore di circa 10mila euro all'annuale dei greci per uno spot da cambio, però con la certezza dell'Europa, tra qualificazione alla BCL ed eventuale "scivolo" in FIBA Cup), l'attuale fase di stallo non è sinonimo di inattività. In fondo il mercato veloce dell'estate 2024, quando l'ultima ufficialità di Jaylen Hands fu datata 9 luglio, non è stato certo sinonimo di scelte azzeccate. E quest'anno le riunioni di staff col coinvolgimento costante di Ioannis Kastritis in tutte le decisioni – l'ultima parola spetta comunque al coach, previo colloquio telefonico diretto con l'oggetto del desiderio – non hanno ancora sortito un numero elevato di fumate bianche. Ma il mercato "attendista" non è una novità dell'era Scola: le trattative Ross ed Owens erano impostate da giugno 2022 ma furono annunciate nell seconda decade di luglio, addirittura la firma di Johnson giunse il 6 agosto. Due anni fa, nelle more del caso Matt Brase, il trio McDermott-Brown-Hanlan giunse dal 20 al 30 luglio, con l'ultimo atto Willie Cauley-Stein a fine mese dopo l'arrivo in corsa di Tom Bialaszewski in panchina. Dunque il mercato con i saldi post Las Vegas è la regola, e l'estate 2024 l'eccezione. Varese ha discreti gruzzoli da investire nelle tre posizioni titolari – play e guardia soprattutto – ancora da riempire. Non c'è la coppa da mettere sul piatto, ma le risorse, la solvibilità e le traiettorie di crescita per molti giocatori dell'ultimo triennio possono renderla ancora appetibile per qualche disoccupato illustre. E a 5 settimane dal raduno del 18 agosto, quelle quattro X da riempire non preoccupano.

Altre Pagine

17 luglio 2025

Occhi puntati sul regista.

 
17 luglio 2025

Il comunicato.

 
17 luglio 2025

Il comunicato.

 
SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968