Occhi puntati sul regista.
Dal Gazzettino di Treviso a firma Mattia Zanardo, gli occhi puntati sul play. Martedì sera, alla Summer League di Las Vegas ha contribuito da protagonista alla vittoria 93-87 dei Portland Trailblazers sui New Orleans Pellicans, con 20 punti, 6/9 dal campo, 5 rimbalzi e 5 assist. D. J. Carton sarebbe uno dei nomi nel radar di Treviso Basket per il ruolo di esterno, ultima casella straniera da riempire nel roster. Classe 2000, nato in North Carolina, 1,89 metri d'altezza, Desi Justice (questo il nome per esteso) è, in effetti, una guardia dallo spiccato atletismo (il soprannome "Tuono" la dice lunga). Due anni al college (Ohio State e Marquette), nelle ultime due stagioni ha all'attivo 8 gare in Nba, con i Toronto Raptors, per un totale di 69 minuti, 14 punti e 8 rimbalzi. Per il resto, parecchia G-League con Greensboro Swarm (21-22), Iowa Wolves (22-24) e San Diego Clippers (24-25): nella scorsa annata, con la squadra affiliata ai "Velieri" di Los Angeles ha messo a referto, 13,1 punti, con il 30,8% da tre, 2,6 rimbalzi e 5,1 assist di media in 19 partite. Attualmente, come accennato, sta disputando la Summer League con la franchigia dell'Oregon: in 3 match , viaggia a 9,7 punti, 4,7 carambole e 2,3 passaggi vincenti, in 18 minuti e mezzo di impiego medio. Nei Blazers ha come compagni, tra gli altri, il nuovo fenomeno cinese Yang Hansen, 16esima scelta del recente draft, il francese Ryan Rupert, che fa parte del roster principale, Sidy Cissoko e Caleb Love già sotto contratto two-way con il team (il primo ha giocato, a sua volta nella formazione "maggiore" l'anno scorso), oltre ad Olivier Nkamhoua, ala forte finlandese, nuovo acquisto di Varese. Il gm biancazzurro Federico Pasquini, che ieri ha festeggiato 52 anni (auguri!), in questi giorni è proprio negli Stati Uniti. Dopo aver definito l'ossatura della squadra con elementi di sicuro rendimento e - tra i non formati - di navigata esperienza europea, per l'ultimo innesto potrebbe anche puntare su un profilo magari con qualche incognita in più, ma pure con un notevole potenziale. A Carton, peraltro, sarebbe interessata anche Napoli. E sempre che il 24enne non prosegua a sfornare performance che ne facciano lievitare le quotazioni (economiche e non solo) in ottica a stelle e strisce.