Compie oggi 64 anni uno dei maggiori specialisti di promozioni del nostro basket.
Stefano Pillastrini nasce il 19 luglio 1961 a Ferrara. Inizia la sua carriera alla Fortitudo Bologna, che allena dal 1990 al 1992, dopo aver allenato la Juniores. Dopo gli anni alla Fortitudo passa un anno a Ferrara e poi a Cervia che porta subito dalla B1 all'A2. Rimane anche l'anno successivo ottenendo la salvezza e quando il titolo sportivo passa a Modena, anche Pillastrini fa lo stesso passaggio, ma non riesce ad ottenere la salvezza. Successivamente passa a Forlì, per sostituire Mangano e retrocede in A2. Rimane anche la stagione successiva per poi passare a Montecatini con cui ottiene la promozione in A1 e vince il premio come miglior allenatore dell'anno. L'anno successivo raggiunge gli ottavi di finale dei playoff sempre a Montecatini. Successivamente passa a Pesaro con cui in due stagioni disputa l'Eurolega e conquista una finale di Coppa Italia e di Supercoppa, ma non riesce a conquistare alcun titolo. Dopo una breve parentesi a Udine, passa a Montegranaro in Serie B1 e conquista subito la promozione in A2. L'anno successivo perde la finale playoff contro la Virtus Bologna, mentre l'anno successivo riesce a conquistare, sempre tramite i playoff, la promozione in A1, vincendo anche il premio Reverberi e l'anno dopo riesce a salvarsi. Successivamente passa alla Virtus Bologna, ma per una breve parentesi e poi va a Varese, con cui conquista l'ennesima promozione in A1 e l'anno dopo ottiene la salvezza. Torna nuovamente a Montegranaro, ma senza fortuna e poi va alla PMS Torino, con cui ottiene la promozione in LegaDue e l'anno successivo la guida fino alla semifinale playoff. Dal 2014 al 2018 è allenatore di Treviso con cui però non riesce ad ottenere la promozione e l'anno successivo subentra a Reggio Emilia, portando la squadra alla salvezza. Dal 2020 allena Cividale, che riesce a portare in A2 e negli ultimi anni si è reso protagonista di ottimi campionati, lanciando anche giovani molto interessanti.
Andrea Lo Giudice