Vittoria per 83-66 contro la Lituania e medaglia d'oro conquistata dopo 12 anni dall'ultima volta.
L'estate azzurra continua a far sognare! Dopo il bronzo dell'Italbasket femminile agli Europei, arriva cnhe l'oro agli Europei U20, con l'Italia che realizza una grande impresa e ritorna sul tetto d'Europa dopo 12 anni. Coach Rossi ha costruito un grande gruppo e l'ha saputo guidare alla vittoria senza i favori del pronostico. Andiamo a vedere com'è andato il match.
Italia U20-Lituania U20 83-66
E' stato un inizio molto equilibrato, dove entrambe le squadre si rispondevano colpo su colpo e abbiamo assistito ad una serie di sorpassi e controsorpassi. L'Italia prova il primo allungo negli ultimi due minuti, dove prima raggiunge il +5 (20-15) e poi allunga sul 23-15, con la Lituania che riduce il gap al -6 di fine quarto (23-17). Gli Azzurrini partono subito bene nella seconda frazione e raggiungono fin da subito la doppia cifra di vantaggio. La Lituania non riesce a reagire e i ragazzi di Coach Rossi ne approfittano e allungano, arrivando anche sul +18 (42-24). I lituani accorciano sul -16 poco prima dell'intervallo, ma l'inerzia era tutta dalla parte degli Azzurri. Nel terzo quarto la Lituania ha reagito e si è resa pericolosa tornando anche più volte sul -5. Sul 50-45, però, l'Italia è riuscita a tornare avanti in doppia cifra e nonostante un altro tentativo di riavvicinamento degli avversari, è riuscita a chiudere avanti di 12 la terza frazione. Nell'ultimo quarto non c'è stata partita. I ragazzi di Coach Rossi hanno sempre controllato il match e l'inerzia e la Lituania è tornata al massimo a -9, ma senza mai riuscire realmente ad impensierire i nostri ragazzi. La partita finisce 83-66 e gli Azzurrini sono Campioni d'Europa! Francesco Ferrari è stato eletto MVP della competizione. Il miglior quintetto del torneo è formato da: Francesco Ferrari, Mantas Juzenas della Lituania, Pavle Nikolic della Serbia, Alexandros Samodurov della Grecia e Roman Domon della Francia.
Queste le parole di Coach Rossi a fine gara: «Una grande gioia per questi ragazzi, vorrei e desidero che la copertina fosse tutta loro. Sono felice per la Federazione, è iniziato un progetto di un certo tipo. Credo sia una bella risposta per tutto il movimento, e soprattutto anche per i club che allenano questi ragazzi giornalmente. Questa è una vittoria di tutti, non è solo mia o della squadra. Siamo felici, il merito è di questi ragazzi».
Andrea Lo Giudice