Convincente prestazione a Trieste.
Fonte: cinquealto.com a cura di Raffaele Baldini
La Nazionale Italiana riprende il suo cammino di avvicinamento all’Europeo con la sfida amichevole alla Lettonia di coach Luca Banchi, in nome dell’indimenticato Marco Bonamico. Darius Thompson regolarmente nel roster (ma rimesso in borghese dopo il riscaldamento), lettoni con ancora 17 elementi in lista.
Melli 5 Lettonia 0, è questo l’inizio del match sotto le volte del Palatrieste, e con il facile canestro di Fontecchio anche la fine della pazienza di coach Banchi che ferma il match. Bertans rompe il ghiaccio dall’arco, bissato da Lomazs, la Lettonia entra nella partita a suon di triple e il tabellone segna 12-9. Ancora Bertans con fallo di Tonut, c’è il sorpasso ospite. Allunga la difesa la compagine lettone, e soprattutto la fisicità è già “europea” dalla palla due; bonus speso da entrambe le formazioni, Spissu imbeccato da Fontecchio impatta la sfida a quota 17. Compassato l’attacco Italia con Spagnolo in regia, minor circolazione e conclusioni non facili prese, bel primo quarto chiuso sul 27-25. Bimane di Spagnolo che infiamma il Palatrieste, volano gli azzurri sulle ali dell’ex Berlino e si materializza il primo parziale: 34-25 con Pippo Ricci ispirato dall’arco dei tre punti. Lettonia in perdurante crisi offensiva, massimo vantaggio azzurro sul +10. Si rianima la compagine allenata da coach Banchi, qualche canestro costruito con criterio e -4 sul tabellone. Fontecchio fuori partita, innervosito anche da qualche fallo non fischiato, e la Lettonia con tripla di Bertans a -1. Match in equilbrio, tornano avanti i lettoni con i liberi di Zagars, ma Fontecchio mette un punto esclamativo affondando una schiacciata siderale. Tecnico a coach Pozzecco (come prassi), Fontecchio entra di prepotenza nella sfida e il primo tempo si chiude sul 46-43.
Porzingis alza il volume della radio ad inizio ripresa, Lettonia subito a mettere la freccia del sorpasso sul 46-47. Tanti fischi arbitrali per una fiscalità non gradita dal pubblico, frammentarietà che deconcentra il gruppo azzurro: 46-50. Bertans esiziale dall’arco, +7 Lettonia e time out coach Pozzecco. Melli e Fontecchio si caricano sulle spalle il gruppo, tripla dell’NBA e contro parziale azzurro di 8 a 0 (54-53). Ancora Melli dall’arco, bel momento del match, agevolato anche da difese non irreprensibili; i Bertans sono sentenze, terza frazione chiusa con allungo Italia sul 69-63. Ricci bollente, Spagnolo in contropiede e la tripla di Spissu portano gli azzurri sul massimo vantaggio 77-63, con time out conseguente di coach Banchi. Allungo inesorabile dei ragazzi del Poz, match virtualmente chiuso sul gioco da tre punti di Akele: 80-63 a 7 minuti e mezzo dal termine. Coach Banchi risparmia Porzingis e così la nostra nazionale può gestire senza stress il finale; ultimi cinque minuti per gli archivi statistici, Italia vince la terza sfida consecutiva nel cammino all’Europeo per 91-75. Ora next step, la sfida all’Argentina a Bologna.