Si sfoglia la margherita.
Fonte: La Prealpina a cura di Giuseppe Sciascia
L'Openjobmetis continua la caccia al tassello finale del puzzle da consegnare completo a coach Ioannis Kastritis. Una ricerca concentrata principalmente su potenziali transfughi dalla G-League che necessita però del definitivo "via libera" dei potenziali candidati. Dopo l'assalto senza esito per Javonte Cooke, "guardiona" di 198 centimetri capace anche di trattare la palla che ha deciso di giocarsi le chance NBA con Oklahoma City, l'ultima evoluzione sulle frequenze di radio-mercato indica che le specifiche tecniche della ricerca varesina si siano leggermente spostate. Più che un finalizzatore in modalità "2/3" si preferirebbe una guardia che sappia trattare la palla, per lasciare a Matteo Librizzi piena facoltà di esaltare le sue doti offensive uscendo dalla panchina. In sostanza un "2 meno" che sappia costruire anche per gli altri, senza però pestarsi i piedi con Stefan Moody, bisognoso di libertà di azione per le sue iniziative con la palla in mano. Per questo l'attenzione sui giocatori in evidenza a Las Vegas si è spostata dalle "guardione" alle combo, mantenendo però la specifica della taglia fisica vista la stazza limitata del nuovo play e di capitan Librizzi. Però i profili "calzanti" di DJ Carlton e Caleb Daniels si sono messi in luce alla Summer League, rispettivamente con Portland e Brooklyn. Ed entrambi potrebbero ricevere proposte contrattuali a breve; in particolare il secondo, fresco campione del Belgio con Ostenda, per il quale si ipotizza un two-way contract a breve, rendendolo indisponibile per l'Europa. Carlton, 25enne esterno esplosivo che ha già "assaggiato" la NBA con un two-way a Toronto, sarebbe più aperto all'Europa dopo 3 anni di G-League. Ma è una "combo" considerata più play che guardia, e dunque non è detto che possa essere il pezzo del puzzle mancante. Potrebbero crearsi ulteriori soluzioni alternative tra i giocatori di quotazioni più elevate che fra 7-10 giorni non riceveranno attenzioni dalla NBA? È una possibilità che Varese tiene in considerazione, vagliando nel frattempo anche altri giocatori: i Tyreke Key e Jarron Cumberland, offerti da tempo, sono a "bagnomaria" in attesa di sviluppi. Nel frattempo sono offerti anche esperti dell'Europa come Ahmad Caver, veterano della Pro A francese (ultime due annate fra Digione e Nanterre) che però sembra rientrare nella categoria "play-guardia". In soldoni: la ricerca continua, perché il profilo ad hoc ancora non c'è. Perché non disponibile per l'Europa, oppure nel "pensatoio" prima di convincersi definitivamente. Chi è libero ora non sposa appieno le necessità dell'OJM, e per ora si preferisce aspettare piuttosto che accontentarsi.