Sissoko e Anderson impreziosiscono il roster giuliano.
Dal Corriere dello Sport a firma Beniamino Pescatore, il mercato con gli ultimi colpi. Con diverse caselle da riempire nel roster, Trieste è la protagonista delle ultime ore di basket mercato. Dopo aver confermato il capitano Lodovico Deangeli, completando il reparto italiano del gruppo a disposizione di coach Gonzalez, la società giuliana ha piazzato due colpi. Ingaggiato il centro Mady Goundo Sissoko, reduce da un'ultima stagione da protagonista nel campionato NCAA con la maglia dei California Golden Bears (8.3 punti e 8.2 rimbalzi in media a partita). Al lungo maliano si è aggiunta ieri la firma di Juan Toscano-Anderson, ex Golden State Warriors, vincitore dell'NBA nel 2022 (con 13 minuti di media e 50% al tiro). Successivamente, l'esperta ala ha continuato la sua carriera con franchigie come i Los Angeles Lakers, gli Utah Jazz e i Sacramento Kings. A Trapani c'è il ritorno di Fabrizio Pugliatti, ala venezuelana di formazione italiana che ha vissuto con i siciliani la cavalcata vincente della stagione 2023-24 conclusa con la vittoria del campionato di A2 e l'approdo nel professionismo (15 presenze). Lo scorso anno è passato in prestito alla Luiss Roma dove ha chiuso la stagione giocando 35 gare (22 minuti, 6.5 punti, 3.8 rimbalzi e 1.3 assist di media per gara). A partire dal 2021, Pugliatti è stato convocato dalla nazionale maggiore del Venezuela giocando 6 partite ufficiali. Reggio Emilia ha messo sotto contratto, con accordo annuale, il centro colombiano Jaime Echenique, formatosi cestisticamente negli Stati Uniti con la maglia di Wichita State, College di Division I NCAA. In Europa vanta esperienze in Liga ACB con San Sebastiàn, per poi proseguire tra G-League e NBA con le affiliate di Washington Wizards e Detroit Pistons. Nel 2022 ai lituani del Rytas Vilnius, la stagione successiva il suo esordio in Basketball Champions League con il Promitheas, prima di trasferirsi in Turchia al Petkim Spor, dove ha affrontato proprio la Pallacanestro Reggiana in campo europeo nella scorsa annata. Cremona ha sfoltito il roster. Dopo i giovani Mattia De Martin, Nicola Fantoma ed Emils Ivanovskis, la Vanoli ha salutato Trevor Lacey, uno dei principali protagonisti biancoblù, soprattutto nella stagione del triplete di A2 (2022/23). Varese ha completato il parco italiani con la firma di Mauro Villa, argentino di formazione italiana.