La Lettonia vince in rimonta.
Da Tuttosport il resto della giornata europea. Con una ripresa di spessore, condotta da Kristaps Porzingins, i lettoni ottengono il primo successo di Eurobasket 2025 battendo di stretta misura l'Estonia (72-70). La squadra di Kullamae (12 punti, 8 assist, 6 rimbalzi) è ammirevole e nel primo tempo tocca anche il +10, ma si blocca offensivamente nel momento più importante. Nell'ultimo minuto gli estoni hanno comunque delle chances dopo che la tripla di Joesaar e un libero di Tass regalano il -3 a venti secondi dal gong, ma mancano del guizzo decisivo a rimbalzo difensivo per ottenere l'ultimo possesso. Tutto semplice per la Germania (105-83 sulla Svezia, Schròder 23+7 assist) e la Lituania (94-67 sul Montenegro, Jokubaitis 21+12 assist) che si issano in vetta al Gruppo B e oggi alle 12.30 si giocheranno il primato del girone di Tampere; successo in rimonta della Turchia 92-78 sulla Repubblica Ceca, che controlla il primo quarto salvo calare alla distanza contro Alperen Sengun che sfiora la tripla-doppia (23 punti, 12 rimbalzi, 9 assist). A proposito di giocatori dominanti, Lauri Markkanen è incontenibile (43) per la Finlandia che stende la Gran Bretagna 109-79 - importante anche il contributo di Sasu Salin con 7/9 da 3 punti. Nikola Jokic (23+10 rimbalzi) è il faro della Serbia che regola il Portogallo 80-69 nella serata macchiata dall'infortunio di Bogdan Bogdanovic e dal pugno di Petrusev a Diogo Brito: il lungo balcanico viene espulso dalla terna mentre la guardia dei Clippers abbandona il campo nel secondo quarto senza più rientrare in gioco.