Sfida con l'Aek Atene e con Cantù.
Da La Provincia, la presentazione della Valtellina Summer Cup.
La Vanoli è pronta a tornare in campo. Dopo il debutto alla Melinda Cup di Cles, dove i biancoblù hanno affrontato Trento (perdendo) nel primo vero test estivo, la formazione allenata da coach Brotto è attesa ora dalla Valtellina Summer League di Livigno. La rassegna, in programma da oggi a sabato, vedrà protagoniste, oltre alla Vanoli, l'Aek Atene, Cantù e nuovamente Trento, che però non incrocerà i cremonesi in questa occasione. Il calendario riserva infatti due sfide di alto livello: oggi contro i greci dell'Aek e domani contro Cantù, entrambe al PalaTeola di Livigno. In questa fase della preparazione il risultato sul parquet è relativo. Più importanti sono i minuti nelle gambe, le prove di schemi e la crescita della sintonia tra compagni di squadra. Lo ha sottolineato anche l'assistant coach Carlo Campigotto, che ha rimarcato l'importanza della manifestazione: «Siamo curiosi di confrontarci con due squadre di livello come Aek e Cantù, soprattutto i brianzoli, che ritroveremo in campionato. Siamo ancora agli inizi, dobbiamo sperimentare e continuare a migliorare. Già dalla prima amichevole contro Trento sono arrivate indicazioni interessanti, ora vogliamo un ulteriore passo avanti. Andare a Livigno, vivere insieme queste giornate e affrontare due avversari così qualificati sarà un banco di prova molto utile e, allo stesso tempo, un'occasione per cementare ancora di più lo spirito di squadra». Il debutto sarà contro l'Aek Atene, una delle società più blasonate della Grecia, guidata da un allenatore esperto come Dragan Sakota, volto noto anche in Italia per i suoi trascorsi a Brindisi e Reggio Emilia. Nella scorsa stagione i gialloneri hanno centrato il terzo posto sia nel campionato nazionale sia nella Basketball Champions League, confermando una solidità che ha radici profonde. Il giorno successivo sarà la volta di Cantù, fresca di ritorno in Serie A dopo la netta affermazione nei playoff di A2 contro Rimini. Per la Vanoli sarà dunque un doppio appuntamento stimolante, l'occasione di misurarsi contro una formazione dal respiro europeo come l'Aek e contro una rivale diretta del prossimo campionato come Cantù. Due partite che non assegneranno punti in classifica, ma che avranno grande valore per valutare il grado di crescita della squadra e per continuare a costruire un'identità tecnica e caratteriale.