Oggi si scoprirà il posizionamento finale nel girone.
Da QS a cura di Massimo Selleri, la presentazione della sfida di oggi contro Cipro.
Nella sua sfida per rendere reale quello che alla vigilia di questi Europei sembrava impossibile, l'Italia oggi potrebbe chiudere al primo posto il girone di qualificazione e, quindi, andare a incontrare la quarta del raggruppamento D negli ottavi. Perché questo si avveri gli azzurri devono battere Cipro (ore 17.15) e poi sperare che la Spagna sconfigga la Grecia nella partita successiva. Non mettendo in discussione il successo con i ciprioti, che fino a qui sono sempre andati a secco, se fossero gli ellenici ad avere la meglio allora la nazionale scivolerebbe al secondo posto. In caso di sconfitta oggi, invece, si balla tra la seconda e la terza posizione. Il ct Gianmarco Pozzecco non avrà a disposizione Saliou Niang, una delle rivelazioni di questo torneo, avendo in più occasioni dato la scossa al resto del gruppo. Il nuovo esterno della Virtus si è infortunato alla caviglia destra nella partita di martedì contro la Spagna e se il comunicato della federazione parla di esami che hanno escluso lesioni importanti, le voci ufficiose descrivono un quadro più complesso. Nessun dramma dato che altri giocatori possono portare energia, in primis Gabriele Procida che contro gli iberici ha fatto il suo debutto in questi Europei, a questo gruppo. I tifosi azzurri sono sempre in attesa che Danilo Gallinari si sblocchi e trovi il modo di esprimere il suo talento. Nei pochi minuti che sta in campo il Gallo è molto cercato dai suoi compagni, a dimostrazione di come la compattezza sia la qualità principale di questa Italia, e quella contro Cipro potrebbe essere l'occasione giusta per avere più minuti e trovare quella chimica che fino a qui è mancata. Oltre a Niang, fino a qui ogni gara ha avuto un protagonista diverso, ma da sabato l'asticella si alza e allora è necessario avere qualche sicurezza in più. La partita sarà visibile su Rai2, Sky Sport Basket e Dazn.