Italia 3x3: è Bronzo agli Europei

08 settembre 2025 13:57

Il comunicato FIP.

E’ Bronzo!!!! Battendo la Germania 22-15, la Nazionale 3×3 Open Maschile ha vinto la Medaglia di Bronzo alla FIBA ​​3×3 Europe Cup di Copenaghen: è questo il miglior risultato mai ottenuto da una Nazionale Maschile nel circuito 3×3.

Dario Masciarelli, Amedeo Della Valle, Raphael Gaspardo e Carlo Fumagalli, allenati da coach Claudio Negri: questi gli Azzurri che domani torneranno dalla Danimarca con una splendida medaglia al collo. Nella partita decisiva, il grande protagonista è stato Gaspardo, autore di 13 punti, ma come in ogni altra sfida tutta la squadra ha saputo ergersi a protagonista all’occorrenza.

Finale 3-4 posto
Italia-Germania 22-15
Italia: Della Valle 6, Fumagalli 1, Gaspardo 13, Masciarelli 3.

Così Amedeo Della Valle, alla sua prima esperienza nel Basket 3×3 come Raphael Gaspardo: «Sensazioni magiche, ci abbiamo creduto sempre. Vincere con questa maglia è speciale, sono felice di essere tornato a indossarla. E’ un risultato importante per noi e per tutto il movimento del 3×3 italiano, ringrazio i miei compagni per la pazienza e lo staff. Siamo stati veramente squadra, dal giorno 1, e credo si sia visto».

Le parole di coach Claudio Negri: «Un risultato storico, che gratifica il grande lavoro svolto nei mesi scorsi. In questa squadra c’è l’esperienza di atleti navigati nel 3×3 con altri alla prima esperienza in questa disciplina: i “nuovi” sono stati bravissimi a mettersi a disposizione di questo sport, dei compagni e dello staff. Complimenti a loro e a tutti i ragazzi che hanno fatto parte di questo progetto, partecipando ai raduni di preparazione o giocando i turni di Qualificazione. E’ davvero la Medaglia di tutti».

In semifinale l’Italia era stata sconfitta 21-15 dalla Lituania.

Una fantastica tripla di Raphael Gaspardo aveva invece chiuso il Quarto di Finale con i Paesi Bassi e qualificato gli Azzurri alla semifinale della FIBA ​​3×3 Europe Cup che si conclude oggi a Copenaghen e che in campo vede 24 squadre, 12 maschili e 12 femminili.

L’Italia aveva giocato senza paura contro i più quotati avversari, terzi nel Ranking europeo (Italia nona). La squadra allenata da Claudio Negri era rimasta in pratica sempre avanti, riuscendo anche a prendere 3 punti di vantaggio: i Paesi Bassi avevano tenuto botta e impattato a quota 18, poi però a spuntarla erano stati nuovamente gli Azzurri.

Semifinale
Italia-Lituania 15-21
Italia: Della Valle 5, Fumagalli 1, Gaspardo 5, Masciarelli 4.

Quarti di finale
Italia-Paesi Bassi 21-18
Italia: Della Valle 3, Fumagalli 2, Gaspardo 11, Masciarelli 5.

Nella prima giornata una vittoria e una sconfitta per l’Italia. Dopo il successo sulla Svizzera (23-20 all’overtime) la squadra allenata da coach Negri era stata superata 21-15 dalla Serbia: gli Azzurri avevano chiuso il girone al secondo posto e si erano qualificati per il Quarto di finale.

All’esordio gli Azzurri avevano superato 23-20 la Svizzera all’overtime al termine di una partita emozionante e combattutissima. L’Italia aveva toccato anche il +8 sul 18-10 ma poi aveva dovuto subire la rimonta dei vice-Campioni del mondo, bravi a portarsi sul 18-19. Nel momento più difficile la squadra allenata da Claudio Negri aveva stretto i denti, trovando i punti della vittoria con la schiacciata di Gaspardo e poi col canestro dall’angolo di Amedeo Della Valle.

Nel secondo impegno, la Serbia aveva provato a scappare via in diverse occasioni ma per diversi minuti gli Azzurri avevano giocato alla pari (12-10) contro una delle formazioni più forti del mondo.

Italia-Svizzera 23-20 dts
Italia: Della Valle 7, Fumagalli, Gaspardo 10, Masciarelli 5.

Italia-Serbia 15-21
Italia: Della Valle 6, Fumagalli 3, Gaspardo 4, Masciarelli 2.

Classifica: Serbia 3-0, Italia 1-1, Svizzera 0-2.

Per la prima volta gioca una competizione 3×3 Amedeo Della Valle, che compone la squadra Azzurra allenata da Claudio Negri insieme a Carlo Fumagalli, Dario Masciarelli e Raphael Gaspardo.

Questo il quadro completo delle partecipanti del torneo Maschile: Italia, Serbia, Francia, Paesi Bassi, Lituania, Austria, Lettonia, Germania, Svizzera, Ungheria, Irlanda, Danimarca

I 4 GIRONI
Pool A
Italia, Serbia, Svizzera

Pool B
Francia, Germania, Ungheria

Pool C
Paesi Bassi, Lettonia, Irlanda

Pool D
Lituania, Austria, Danimarca

Fonte: FIP

Altre Pagine

08 settembre 2025

Il tecnico toscano è in cima alla lista.

 
08 settembre 2025

Ultima partita dell'allenatore.

 
SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968