Varese: difesa più solida ma l'attacco non va

29 settembre 2025 17:00

Bilancio prima dell'inizio del campionato.

Fonte: La Prealpina a cura di Giuseppe Sciascia
Trend in ascesa e discesa nel "borsino" biancorosso dell'ultima gara del precampionato 2025/26.
COSA VA - L'atteggiamento diametralmente opposto a quello da "non-squadra" di Varallo Sesia è il punto fermo da cui ripartire per costruire le fortune della nuova annata. Varese ha messo in campo la sua identità, sicuramente con più energia e costrutto nel secondo tempo, e giocato una gara gagliarda nonostante un inusitato 16% da 3. E scoperto che Moore, quando aggredisce la palla a rimbalzo e in difesa, può essere un fattore esplosivo in velocità. Più si corre e più si esalta, aprendo spazi per i tanti tiratori del roster, compreso Allerik Freeman che non ha ancora sufficiente freschezza di gambe per saltare l'uomo. Ma se Tazè sbaglia triple aperte in serie, nel sistema OJM che non può prescindere dalle qualità balistiche degli esterni può diventare un problema...Piacciono invece le doti balistiche di un Alviti in versione assistman e la solidità difensiva conclamata dello stopper Elisèe Assui.
DA RIVEDERE - Olivier Nkamhoua mostra qualche pezzo di bravura fra qualche sbavatura; qualità offensive poliedriche da rivedere quando potrà spostarsi frequentemente da secondo lungo con il ritorno di Renfro. Che insieme al finlandese è stato il miglior straniero del precampionato per continuità e solidità: solo vedendoli all'opera in coppia si capirà se effettivamente l'OJM sarà nuovamente nella versione "in sostenibile leggerezza" a rimbalzo delle ultime stagioni. Negli Stati Uniti, in caso di dubbio, si usa il detto "la giuria è ancora in riunione": personalmente scommetteremmo su un verdetto favorevole a Varese, vedremo la risposta del campo...
COSA NON VA - Stefan Moody gioca una partita apprezzabile per impegno - tuffi sul parquet compresi - dopo lo "shampoo" del venerdì di coach Kastritis. Ma un quarto periodo accettabile da 8 punti, pur con 2/7 dal campo, non basta a promuovere senza riserve l'ex Larissa, per tre quarti mai in grado di battere i lunghi avversari sui cambi difensivi. Non pericoloso dal perimetro, non incisivo in penetrazione: la difesa è questione di volontà e i progressi sono stati innegabili. Ma l'attacco a difesa schierata di Varese diventa troppo prevedibile se mancano le qualità penetrative da Moody e Freeman e la pericolosità balistica da Moore. Specie se Librizzi, ieri oggettivamente "martoriato" dall'arbitraggio, prosegue nella collezione di falli in un amen che ne riduce sensibilmente l'impatto. A farne le veci Bruno Farias, il 19enne play italo-argentino del laboratorio Campus, i cui 5 minuti di energia nel quarto periodo hanno contribuito alla rimonta OJM. L'attitudine positiva di Moody smorza qualsiasi ipotesi di mercato: si inizierà così, confidando che la versione completa lo esalti in velocità e ne nasconda i limiti a metà campo. Che però sono stati costanti per tutto settembre... 

Altre Pagine

29 settembre 2025

La squadra è pronta.

 
29 settembre 2025

Si rivede Davide Moretti.

 
SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968