La squadra è pronta.
Dal Giornale di Sicilia la situazione in vista della prima di campionato. L'attesa è finita: sabato sera la Trapani Shark torna in campo nella gara inaugurale del massimo campionato di basket, facendo visita a Trieste. I granata ripartono dallo storico traguardo della scorsa stagione, culminata con la storica semifinale scudetto contro la Germani Brescia. Proprio Brescia ieri ha perso con l'Olimpia Milano (90-76) in Supercoppa. Per i colori granata sarà un'altra stagione da sogno: oltre alla seconda consecutiva in A per la prima volta nella storia Trapani parteciperà ad una competizione europea, la Basketball Champions League in cui i granata dovranno vedersela con avversari di altissimo livello come gli spagnoli del Laguna Tenerife (attesi al debutto casalingo al Pala Shark mercoledì 8 ottobre), i turchi del Tofas Bursa e gli israeliani del Bnei Herzliya. In città c'è grande fermento, il popolo granata è pronto al primo esodo verso Trieste con tanta curiosità ed attesa: si riparte dallo zoccolo duro della passata stagione, a partire da coach Repesa . Nel roster pesano le partenze del play Justin Robinson e del pivot Chris Horton, ma gli innesti operati dalla società hanno aumentato il tasso tecnico e la profondità del roster. Maggiori certezze nel playmaking con gli innesti di Ryan Arcidiacono, Jordan Ford ed Alessandro Cappelletti che assicurano punti e raziocinio. Tra gli esterni le conferme di John Petrucelli e del nazionale Riccardo Rossato garantiscono solidità difensiva, mentre il genio e sregolatezza di JD Notae, premiato venerdì sera come miglior sesto uomo dell'anno negli LBA Awards, continuerà a fare sognare il pubblico. Tra gli esterni anche Timmy Allen, MVP dell'ultimo campionato in Belgio mentre è andato via il capitano Marco Mollura che ha passato il testimone ad Amar Alibegovic. Nel reparto dei lunghi le uniche incognite. Sono arrivati l'ala Matt Hurt, al momento fermo ai box per un infortunio al piede ed il pivot Adama Sanogo che non è ancora in forma.