Una solida Trapani fa il colpo a Trieste all'esordio

04 ottobre 2025 22:08

In un Palatrieste esaurito Allen e soci sono più lucidi

Fonte: Cinquealto.com a cura di Raffaele Baldini

Si alza il sipario sulla LBA, e la platea è di quelle giuste, un PalaTrieste gremito in ogni ordine di posto per la sfida della Pallacanestro Trieste allo Shark Trapani. Compagine giuliana al completo, siciliani senza DJ Notae, rimasto a riposo per un problema muscolare. Prima della palla a due la doverosa e applauditissima passerella per i campioni in maglia Pallacanestro Trieste che dal 1975 hanno dato lustro alla prima squadra cittadina.
Tanti errori, come prevedibile per l'inizio di una stagione tanto attesa, il solo Alibegovic sembra calibrato a dovere per il primo vantaggio siciliano 1-4. Ottima difesa Shark e in attacco ci sono letture vincenti; primo break con la giocata da tre punti di Eboua e tabellone che segna 3-9. 5 punti consecutivi di Ford e Trapani palesa una freschezza degna di nota, Trieste è contratta a dir poco. La difesa altissima ordinata da Repesa crea imbarazzi alla regia giuliana, dalla parte opposta invece due giochi consecutivi alto-basso regalano a Eboua due schiacciate comode: 9-17 e time out coach Gonzalez. Shark sul velluto senza difesa, vantaggio che si dilata sul +12 per una doccia fredda inaspettata. Entra Moretti e c'è una scossa per i padroni di casa, ma Trapani risponde colpo su colpo. Primo quarto con una padrona, la squadra di Jasmin Repesa: 16-27. Secondo fallo per Sanogo, giuliani non riescono proprio a sciogliersi stagnando l'attacco e diventando prevedibili; un ottimo Allen rimette avanti i suoi sul +13. Secondo fallo di Sissoko e squadra triestina anche in bonus dopo neanche cinque minuti del secondo quarto: 20-34 con i due liberi di Rossato. Ford (10 pt.)castiga ogni ritardo difensivo, Shark in totale controllo del match, andando anche alla grande sui 28 metri. Anderson prova a scuotere dal torpore i suoi, ma la difesa dei padroni di casa è proprio un Telepass; primo tempo chiuso con la "preghiera" di Ross esaudita e tabellone che segna il 42-47.
Il tifo trapanese si anima nella seconda parte del match, in polemica con il "protocollo", alla ripresa delle ostilità sembra alzarsi ancora il livello di fisicità. Uthoff schiaccia per il -3, il Palatrieste è una bolgia, fino alla tripla di Allen. Sissoko si fa largo nel pitturato con coscienza, ma Allen è in un momento di onnipotenza offensiva: 48-54. Torna a macinare gioco lo Shark con la lucidità di Ford e compagni, vantaggio che tocca nuovamente il +8. Anche Sanogo mette il suo mattoncino su un difesa dei padroni di casa sempre sotto la sufficienza; Allen segna anche cadendo per terra, Trieste non costruisce nulla in fase offensiva, inerzia ancora alle spalle dei siciliani. Terzo quarto chiuso con il riallungo siciliano e tabellone che segna 59-72. Anche i secondi possessi sono a favore degli ospiti, non c'è un aspetto tecnico/tattico che sembra arridere alla compagine di coach Gonzalez; allungo e dominio totale Shark, +15 eloquente sul tabellone. Petrucelli non è solo fase difensiva ma concretezza offensiva, Ramsey è l'unico in canotta biancorossa a dare segni di vita: 71-80 a 6 minuti dal termine. Massimo sforzo dei padroni di casa, più con la disperazione che con la lucidità, Sissoko dalla lunetta riporta a -5 i suoi. Con le squadre in bonus la variabile tiri liberi diventa incisiva; Ross ruba la palla e segna, Uthoff replica e a 3 minuti dal termine il punteggio dice 80-81. E' sempre Allen da tre punti a castigare i giuliani, ma Sissoko replica; manca sempre un centesimo per fare un euro, e Petrucelli invece è sostanza: 83-86 a 1 minuto e 32" dal termine. Finale thrilling, Ross perde una sanguinosa palla sulla rimessa, Ford da 2/2 dalla lunetta e la frittata è fatta da Ramsey con un fallo in attacco. Finisce 87-91, meritata vittoria per lo Shark in un campo difficile come quello del Palatrieste.

Altre Pagine

04 ottobre 2025

Israel Gonzalez presenta la sfida con Trapani.

 
 
SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968