Si parla di legami con la malavita.
Dalla Gazzetta dello Sport la triste storia delle ultime ore. L'arbitro serbo Uros Nikolic, 39 anni, che ha diretto gare di Eurolega, in Lega Adriatica e in Serbia fino ai giorni scorsi, è stato arrestato ieri dopo che la polizia locale ha trovato nel suo appartamento 250mila euro in contanti, lingotti d'oro e orologi di valore. La perquisizione è avvenuta nell' ambito di un'operazione internazionale che ha visto l'arresto di dieci persone: secondo le prime risultanze dell'inchiesta, Nikolic è accusato di collegamenti col gruppo criminale Vracarci (dal nome del quartiere di Belgrado Vracar), di cui sono stati arrestati sette membri con imputazioni a vario titolo che riguardano anche le accuse per due omicidi e tre tentati omicidi.
Sospeso - Con un comunicato, l'Eurolega ha annunciato la sospensione di Nikolic dalla direzione delle gare con effetto immediato fino al termine delle investigazioni delle forze dell'ordine serbe e quelle indipendenti dell'Eurolega stessa. Anche la federazione serba lo ha sospeso. Arbitro nella massima competizione continentale, l'apice della sua carriera è stata la direzione di gare alle Final Four del 2021 a Colonia, tra cui la finale per il terzo posto tra l'Olimpia e il Cska Mosca, e quella del 2024 a Berlino.
La carriera - Molti in Italia hanno ricordato che c'era Nikolic nella tema arbitrale della contestata direzione di Olimpia-Olympiacos del dicembre 2024, persa da Milano 83-84 all'ultimo possesso. A fine partita coach Ettore Messina disse: «Sono qui da sei anni e non ho mai parlato di arbitraggi. Oggi Mirotic è stato trattato come un rookie di Eurolega, prima che poi perdesse la testa, e noi siamo stati trattati come rookie di Eurolega. Non voglio regalare dei soldi all'Eurolega, non aggiungerò niente sugli arbitri. I miei soldi preferisco darli in beneficienza». In Serbia ricordano invece l'episodio del 14 aprile 2021 in cui la Stella Rossa lo denunciò per aver distrutto lo spogliatoio dopo la partita contro il Cedevita Olimpija Lubiana, pubblicando i video dei danni e chiedendo alla Lega Adriatica una procedura nei suoi confronti. Quest'anno ha diretto quattro partite di Eurolega: Panathinaikos-Bayern, Real Madrid-Olympiacos, Hapoel-Maccabi Tel Aviv e Dubai-Bayern.
Il precedente - Nell'aprile 2024 era emerso un episodio singolare che aveva invece coinvolto un altro arbitro di Eurolega, lo sloveno Matej Bultauzer, veterano direttore di gara da sei Final Four di Eurolega in carriera. Nel dicembre 2023, il giorno dopo aver arbitrato (ancora nella capitale serba) una partita tra Partizan e Monaco, era stato sorpreso dalle telecamere di un duty free dell'aeroporto di Belgrado nel gesto di infilarsi in borsa un profumo da 221 euro. Dopo le investigazioni, Eurolega lo aveva sanzionato con la sospensione dall'arbitraggio per la durata di una stagione.