Trieste chiama a raccolta l'imprenditoria

10 giugno 2025 07:28

L'appello del Presidente Matiasic ha mosso le acque.

Da Il Piccolo a cura di Lorenzo Gatto le parole di un ex dirigente come Mario Ghiacci e il senatore Stefano Patuanelli. Un appello alla città che non è passato inosservato quello rivolto da Paul Matiasic al termine della stagione. A margine di una chiacchierata tra passato, presente e futuro, il presidente della Pallacanestro Trieste ha delineato il quadro di un impegno che non potrà prescindere da una risposta importante dell'imprenditoria locale. Matiasic ha portato a termine l'ultimo campionato dimostrando che una società organizzata e con le idee chiare può ottenere grandi risultati. Fatti concreti, non promesse. Indicata la strada da seguire, vuole capire se alla città questo percorso può interessare: il prossimo anno, in questo senso, sarà fondamentale. Ne abbiamo parlato con l'ex presidente Mario Ghiacci che, per oltre un decennio e tra mille difficoltà, ha retto le fila del sodalizio biancorosso e con Stefano Patuanelli, senatore della Repubblica, ex ministro dello sviluppo economico nel governo Conte e delle politiche agricole, alimentari e forestali nel governo Draghi ma soprattutto grande tifoso della Pallacanestro Trieste.
MARIO GHIACCI «Non vi nascondo che l'intervista di Matiasic mi ha un po' preoccupato - le parole di Ghiacci - ha chiesto cose assolutamente condivisibili ma che, per quella che è la mia pluriennale esperienza, potrebbero non trovare sponda in città. Matiasic si aspetta un aiuto concreto, il problema adesso è quantificare questo aiuto. A Trieste c'è uno zoccolo duro che, tra imprenditori e tifosi, può arrivare a garantire una cifra annua che si aggira tra i 2,5 e i 3 milioni di euro. Oltre, per quella che è stata la mia esperienza, è difficile andare». Cosa si può fare, dunque? «Potenziare l'area marketing e creare una struttura capace di trovare soluzioni anche fuori Trieste cosa che, nonostante gli ottimi risultati raggiunti, non è affatto facile. Un passaggio chiave, ma parlo per il movimento in generale non solo per Trieste, possono essere i diritti tv». Quasi 40 anni fa, l'allora presidente De Michelis mise a segno un colpo storico chiudendo un accordo con la Rai da 50 miliardi di lire per il quinquennio 1988-1993. «Altri tempi e cifre oggi improponibili -conclude Ghiacci - ma è vero che bisogna trovare il modo di rendere appetibile il prodotto basket».
STEFANO PATUANELLI Trova aspetti positivi nelle parole di Paul Matiasic il senatore Stefano Patuanelli. «Credo che la prima parte del suo discorso sia rassicurante, perché evidenzia la volontà di continuare a investire nel basket per portare la Pallacanestro Trieste al vertice e provare a vincere. Sottolineare che non può prendersi interamente sulle spalle uno sforzo economico così importante è sacrosanto, adesso però c'è da fare il passo successivo. A Trieste si fa fatica a trovare realtà che, a livello industriale, possono permettersi sponsorizzazioni di un certo spessore - continua Patuanelli - diventa fondamentale battere la strada delle medie e piccole aziende che possono garantire cifre magari più contenute ma spalmate su un periodo più lungo. Da parte della società, adesso, sarebbe importante creare eventi per entrare in contatto con queste realtà e creare le condizioni affinché questi imprenditori possano avvicinarsi al mondo della pallacanestro».— Un aiuto importante anche per altri club potrebbe arrivare dai diritti televisivi.

Altre Pagine

 
12 giugno 2025

Il comunicato.

 
12 giugno 2025

L'ala di formazione italiana approda alla Reyer.

 
SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968