Fra Antonini e il Comune di Trapani prove di riappacificazione

12 giugno 2025 07:44

Sembrano vicini ad un accordo le due parti.

Da La Repubblica di Palermo a cura di Antonio Trama, una possibile svolta positiva dietro le vicende sportive dello Shark. Verso l'accordo. Il Comune di Trapani e la Shark, la squadra di pallacanestro che quest'anno ha raggiunto le semifinali play-off in serie A, si stanno avvicinando per quanto riguarda la gestione del palazzetto dello sport. Una intesa che potrebbe arrivare ufficialmente la prossima settimana, quando le parti torneranno a incontrarsi negli uffici comunali, ponendo fine in questo modo a una querelle che si trascina da quasi un mese, da quando la società ha chiesto che il Comune si occupasse dell'impianto di aria condizionata e con l'amministrazione che, quasi in contemporanea, ha fatto pervenire alla società le bollette dei consumi delle utenze degli ultimi due anni. Il presidente Antonini aveva anche detto chiaramente che, in caso di mancato accordo, avrebbe potuto portare la Shark in un altro Comune. Una guerra aperta che, però, negli ultimi giorni sembra essere rientrata, con i rappresentanti delle due parti che stanno cercando di trovare l'accordo. La vicenda è complicata, perché nel mezzo c'è anche il cambio di denominazione della società, atto dovuto per via della promozione in serie A. Due anni fa, al momento della firma della convenzione trentennale per la gestione del Palailio, la Shark era una società dilettantistica, mentre adesso è una società a responsabilità limitata. E sul tavolo della trattativa ci sono anche le spese sostenute sempre dalla Shark per il miglioramento dell'impianto: circa 3 milioni di euro, così come ha evidenziato più volte lo stesso Antonini. Nel secondo incontro tra le parti erano assenti i protagonisti assoluti: il sindaco Giacomo Tranchida e l'assessore Emanuele Barbara per il Comune e il presidente Valerio Antonini per la Shark. Così, dopo le scintille del primo faccia a faccia, un po' tutti hanno deciso di abbassare i toni per trovare una intesa necessaria affinché la Shark non lasci Trapani e resti in città anche per la prossima stagione di serie A nella quale i granata, tra l'altro, faranno anche il loro esordio in Europa dopo la qualificazione alla Champions League. La trattativa è nella fase cruciale e le parti in causa scelgono il silenzio per proseguire il lavoro sottotraccia. L'unico a lasciarsi andare a un commento è Giovanni Panepinto, il segretario generale del Comune, il quale conferma il buon andamento del confronto. «Siamo in una fase di riservatezza degli atti – sono le sue parole – ma ci sono tutti gli elementi per una positiva risoluzione della questione, con reciproca soddisfazione. C'è molta serenità e la volontà di fare l'interesse della città, sempre nel rispetto delle regole da entrambe le parti». Così, a Trapani, si continuano a vivere momenti diversi per ogni singolo evento. Per quanto riguarda la Shark, soltanto qualche giorno addietro la tifoseria ha abbracciato l'intera squadra dopo l'eliminazione con Brescia. Una testimonianza dell'affetto di un pubblico che per tutto l'anno non ha fatto mancare il proprio appoggio alla squadra di Repesa, osannato come mai nessuno in passato. Una incoronazione dovuta non soltanto ai risultati sul campo, ma anche per la saggia gestione del gruppo. E dall'altro le insicurezze per quello che potrebbe essere, con il trasloco in un'altra realtà siciliana o del resto d'Italia. Adesso, però, con il trascorrere dei giorni, questa ipotesi diventa sempre più remota, con grande soddisfazione dei sostenitori, pronti a godersi un'altra stagione da primato, anche se ci sarà da scontare il fardello dei quattro punti di penalizzazione per via della vicenda legata ai crediti d'imposta.

Altre Pagine

01 luglio 2025

Il comunicato.

 
01 luglio 2025

Il giocatore americano rimane a Bologna.

 
 
SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968