Il playmaker interessa a diverse squadre.
Dalla Tribuna di Treviso a cura di Federico Bettuzzi, la situazione in casa veneta. Il testa a testa tra TvB e Dinamo Sassari per Federico Miaschi va a concludersi. E secondo le ultime indiscrezioni dovrebbe essere la Nutribullet ad aggiudicarsi le prestazioni dello swingman ligure classe 2000. Reduce da una solida stagione con Scafati (7.1 punti e 2 rimbalzi di media), la seconda in carriera in LBA dopo il precedente a Pesaro nel 2019-20, Miaschi ha acquisito maggiore sicurezza nel suo gioco offensivo e attualmente è un boccone assai ghiotto all'intemo del mercato estivo dei giocatori italiani. La retrocessione con la Givova lo libera dai vincoli contrattuali, un dettaglio che ne aumenta ulteriormente l'appetibilità. Si attendono gli ultimi sviluppi delle trattative per capire se davvero il venticinquenne di scuola Venezia approderà nella Marca o se preferirà la Sardegna. Oltre a Miaschi, TvB si sta mantenendo molto attiva sul mercato italiano. I sondaggi con Matteo Chillo, Gregorio Allinei e Alvise Sarto fanno intuire che, almeno per quanto riguarda la quota tricolore del 6 + 6, si andrà verso una rivoluzione quasi totale. Gli unici elementi che potrebbero rimanere sono David Torresani (sempre in attesa di una proposta dalla NCAA) e Francesco Pellegrino, quest'ultimo con un ruolo da quinto lungo. Valerio Mazzola non sarà confermato e su di lui ha raccolto informazioni Avellino in A2; nemmeno Andrea Mezzanotte dovrebbe restare in biancoceleste mentre Bruno Mascolo, dopo l'operazione al polso sinistro infortunato, è in uscita. Sulle tracce del playmaker ex Tortona, Virtus e Brindisi c'è Napoli che cerca un elemento di spessore per la panchina. Nel frattempo per lui è arrivata la convocazione in Nazionale 3x3. Resterà invece in A2 Lorenzo Piccin, guardia cresciuta nel vivaio biancoceleste: il giocatore ha firmato il rinnovo con la Real Sebastiani Rieti. Il quintetto base della nuova Nutribullet a firma Rossi-Pasquini ripartirà da Osvaldas Olisevicius. Un mese e mezzo fa la società ha lanciato un messaggio chiaro all'ala baltica rinunciando ad uscire dal contratto entro la scadenza prevista; Osi ha tempo fino a fine mese per esercitare l'opzione di recesso riservatagli dall'accordo ma non giungono segnali in tal senso. Nel nuovo progetto tecnico biancoceleste si prevede un'ala-centro straniera che possa giocare anche da 5 nello smallball - un accorgimento tattico con Olisevicius da secondo lungo che è stato ampiamente utilizzato negli ultimi due anni. Sul perimetro si punterà molto su una coppia di guardie straniere che diano solidità sia in fase realizzativa che di costruzione del gioco. Al momento Ky Bowman resta il sogno proibito come giocatore da quintetto ma sull'ex Golden State Warriors è forte l'interesse della Reyer che, persi Tyler Ennis e Xavier Munford, mette sul piatto della trattativa un forte ritocco all'ingaggio e la vetrina dell'Eurocup. Anche Bowman ha ulteriori quindici giorni di tempo per comunicare l'intenzione di uscire dal contratto in essere con TvB ma, a differenza di Olisevicius, l'abbondanza di estimatori e di proposte sia dall'Italia che dall'estero rendono la sua permanenza a Treviso davvero difficile.