Il punto sulla Lba TV

14 luglio 2025 11:30

Si lavora per la televisione autonoma.

Fonte: La Prealpina a cura di Giuseppe Sciascia
La Legabasket accoglie le new entry Udine e Cantù e si prepara al passo d'avvio della sua nuova "TV privata". Oggi assemblea della "Confindustria dei canestri" per ratificare le istanze di ammissione e permanenza delle 16 società del massimo campionato. Sul piano delle verifiche amministrativo-contabili legate alle indicazioni del Manuale delle Licenze Professionistiche non ci sono sorprese all'orizzonte, né dovrebbero arrivarne in occasione dei controlli Com.Te.C. il cui esito sarà esaminato nel Consiglio Federale di giovedì. Il tema principale sarà quello dei diritti TV, pratica affidata al presidente uscente Umberto Gandini che sta gestendo la pratica dei bandi emessi nei mesi scorsi. Oggi l'assemblea deciderà sul da farsi: per ora solo uno dei tre pacchetti - quello relativo ai diritti satellitari - sembra aver preso una direzione delineata, ossia quella di Sky (l'ipotesi è quella di tre passaggi per weekend sul nuovo canale tematico basket). Sul pacchetto streaming sembra invece ormai indirizzata la scelta dei club verso l'opzione "autoproduzione", sfruttando la partnership proposta dalla società Deltatre. Chiaro che ci sono incognite sul piano della tempistica ristretta per costruire un assetto redazionale a supporto del know-how offerto sul piano tecnologico. Sarebbe però intrigante anche capire che tipo di riscontri, in termini di numeri, possa offrire un portale ad hoc in modalità Legabasket TV che offra in abbonamento l'intera gamma delle partite stagionali. Di fatto la proposta economica complessiva di Deltatre, più che doppia rispetto alle alternative, avrebbe fatto breccia tra i club. Se come sembra assai probabile si sceglierà questa rotta, LBA TV sarà la casa della serie A di basket per i prossimi cinque anni, dovendo però costruire la struttura organizzativa e giornalistica nel giro di 10 settimane (il primo evento della stagione 2025/26 sarà la Supercoppa in programma il 27 e 28 settembre a Milano). E il basket in chiaro? La finestra del venerdì sera proposta da RaiSport non è compatibile con l'Eurolega di Milano e Virtus Bologna: la soluzione (anche discontinua) del canale 8, col bis di Sky, sembra la più gettonata. 

Altre Pagine

25 luglio 2025

Giuseppe Marmina ci aiuta a scoprire Jahmi’us Ramsey.

 
25 luglio 2025

L'analisi squadra per squadra.

 
25 luglio 2025

Il comunicato.

 
SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968