Olimpia Milano: il calendario di Eurolega

17 luglio 2025 12:44

Il comunicato.

Un avvio in salita, quattro trasferte nelle prime cinque gare, la prima settimana con due turni tutta a Belgrado, e il debutto casalingo – giovedì 9 ottobre all’Unipol Forum – contro Monaco (otto scontri diretti, 4-4 il bilancio), partita carica di significati. La nuova EuroLeague con 20 squadre e girone unico con 38 partite, una maratona, comincerà già martedì 30 settembre, alle 20:00: l’Olimpia giocherà sul campo della Stella Rossa (precedenti: 14-8 a favore dell’Olimpia) poi resterà nella capitale serba per sfidare il Partizan due giorni dopo (7-8 il bilancio storico). Quando comincerà il campionato di Serie A il 6 ottobre l’Olimpia avrà già il serbatoio intaccato da due battaglie di EuroLeague e si appresterà all’esordio casalingo con Monaco. La terza settimana proporrà subito altre due trasferte a Monaco di Baviera (9-12, il bilancio) e a Kaunas (12-15). L’Olimpia giocherà in trasferta cinque delle prime sette gare (il quinto viaggio sarà a Barcellona (15-16); la seconda partita all’Unipol Forum sarò con Valencia, contro cui l’Olimpia è 8-4). Poi a novembre ne giocherà quattro su cinque a Milano: la gara con Paris Basketball (1-1) precede la trasferta di Istanbul con l’Efes (15-28); poi tre sfide casalinghe consecutive con Asvel Villeurbanne (12-5), Olympiacos Pireo (10-21) e Hapoel Tel Aviv, ammessa come vincitrice dell’ultima Eurocup. L’11 dicembre contro il Panathinaikos (10-18) ci sarà l’ultima gara all’Unipol Forum prima del trasferimento momentaneo all’Allianz Cloud.

I Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina, infatti, sposteranno per tre mesi l’Olimpia dalla sua casa all’Unipol Forum alla bomboniera di Piazza Stuparich, precedentemente conosciuta come Palalido (attualmente Allianz Cloud), un luogo ricco di fascino e tradizione. Ironicamente la prima gara sarà il 16 dicembre contro il Real Madrid (12-28) contro cui l’Olimpia ha giocato nel 1966 la partita più famosa della sua storia all’ex Palalido, la rimonta che la qualificò per le Final Four di Bologna poi vinte. Sarà anche la prima partita milanese di Chacho Rodriguez come direttore sportivo del Real Madrid. Neanche due giorni e a Milano arriveranno i Campioni d’Europa del Fenerbahce (13-17 il record “all-time”) con Nik Melli e Devon Hall. In tutto, saranno 10 le gare in programma all’Allianz Cloud. Dopo quella con Real Madrid e Fenerbahce, l’Olimpia giocherà a gennaio contro Efes, Stella Rossa, Zalgiris e Partizan; a febbraio contro Baskonia (13-13) e Dubai; a marzo contro Barcellona e Maccabi (20-20). La volata finale riporterà l’Olimpia all’Unipol Forum contro Virtus Bologna (giovedì 26 marzo) e Bayern Monaco (giovedì 9 aprile). Da segnalare, il 23 dicembre, la prima volta a Dubai, una delle novità della competizione; il primo dei due derby italiani sarà il 2 gennaio 2026 a Bologna; il 9 gennaio contro l’Anadolu Efes la partita coinciderà con il giorno del 90° anniversario della fondazione dell’Olimpia; l’ultima gara della stagione regolare sarà al Pireo contro l’Olympiacos; Marko Guduric affronterà il Fenerbahce a Istanbul il 20 marzo; Devin Booker tornerà a Monaco di Baviera subito il 14 ottobre; il 6 gennaio Lorenzo Brown affronterà la sua ultima squadra, il Panathinaikos, ad Atene.

Round Data
1 Martedì 30 settembre Crvena Zvezda Belgrado-EA7 EMPORIO ARMANI
2 Giovedì 2 ottobre Partizan Belgrado-EA7 EMPORIO ARMANI
3 Giovedì 9 ottobre EA7 EMPORIO ARMANI-AS Monaco
4 Martedì 14 ottobre Bayern Monaco-EA7 EMPORIO ARMANI
5 Giovedì 16 ottobre Zalgiris Kaunas-EA7 EMPORIO ARMANI
6 Giovedì 23 ottobre EA7 EMPORIO ARMANI-Valencia
7 Martedì 28 ottobre Barcellona-EA7 EMPORIO ARMANI
8 Giovedì 30 ottobre EA7 EMPORIO ARMANI-Paris Basketball
9 Venerdì 7 novembre Anadolu Efes Istanbul-EA7 EMPORIO ARMANI
10 Mercoledì 12 novembre EA7 EMPORIO ARMANI-Asvel Villeurbanne
11 Venerdì 14 novembre EA7 EMPORIO ARMANI-Olympiacos Pireo
12 Giovedì 20 novembre EA7 EMPORIO ARMANI-Hapoel Tel Aviv
13 Mercoledì 26 novembre Maccabi Tel Aviv-EA7 EMPORIO ARMANI
14 Venerdì 5 dicembre Baskonia-EA7 EMPORIO ARMANI
15 Giovedì 11 dicembre EA7 EMPORIO ARMANI-Panathinaikos Atene
16 Martedì 16 dicembre EA7 EMPORIO ARMANI-Real Madrid
17 Giovedì 18 dicembre EA7 EMPORIO ARMANI-Fenerbahce Istanbul
18 Martedì 23 dicembre Dubai Basketball-EA7 EMPORIO ARMANI
19 Venerdì 2 gennaio Virtus Bologna-EA7 EMPORIO ARMANI
20 Martedì 6 gennaio Panathinaikos Atene-EA7 EMPORIO ARMANI
21 Venerdì 9 gennaio EA7 EMPORIO ARMANI-Anadolu Efes Istanbul
22 Giovedì 15 gennaio EA7 EMPORIO ARMANI-Crvena Zvezda Belgrado
23 Martedì 20 gennaio Real Madrid-EA7 EMPORIO ARMANI
24 Giovedì 22 gennaio EA7 EMPORIO ARMANI-Zalgiris Kaunas
25 Giovedì 29 gennaio EA7 EMPORIO ARMANI-Partizan Belgrado
26 Martedì 3 febbraio EA7 EMPORIO ARMANI-Baskonia
27 Venerdì 6 febbraio Asvel Villeurbanne-EA7 EMPORIO ARMANI
28 Venerdì 13 febbraio EA7 EMPORIO ARMANI-Dubai Basketball
29 Giovedì 26 febbraio Hapoel Tel Aviv EA7-EMPORIO ARMANI
30 Giovedì 5 marzo EA7 EMPORIO ARMANI-FC Barcellona
31 Venerdì 13 marzo EA7 EMPORIO ARMANI-Maccabi Tel Aviv
32 Venerdì 20 marzo Fenerbahce Istanbul-EA7 EMPORIO ARMANI
33 Martedì 24 marzo AS Monaco-EA7 EMPORIO ARMANI
34 Giovedì 26 marzo EA7 EMPORIO ARMANI-Virtus Bologna
35 Giovedì 2 aprile Paris Basketball-EA7 EMPORIO ARMANI
36 Martedì 7 aprile Valencia-EA7 EMPORIO ARMANI
37 Giovedì 9 aprile EA7 EMPORIO ARMANI-Bayern Monaco
38 Giovedì 16 aprile Olympiacos Pireo-EA7 EMPORIO ARMANI

Fonte: Olimpia Milano

Altre Pagine

 
30 luglio 2025

Finalmente coperta la panchina di Trieste.

 
30 luglio 2025

Tre gare su quattro in casa.

 
SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968