Calendario Virtus: partenza morbida, ma poi...

30 luglio 2025 07:00

Tre gare su quattro in casa.

Dal Corriere di Bologna a cura di Luca Aquino, il calendario dei Campioni d'Italia. L'avvio sarà morbido, le prime salite dure arriveranno alla fine del girone di andata per la Virtus campione d'Italia che da ieri conosce il calendario della nuova stagione in Lba. Anticipato dalla Supercoppa di fine settembre, il campionato scatterà nel weekend del 5 ottobre e a tenere a battesimo Pajola e compagni sarà la Napoli della nuova proprietà americana che salirà al PalaDozza. Partenopei avversari ambiziosi subito a ridosso dei primi impegni di Eurolega, che scatterà con un back to back fra il Real Madrid (sempre in piazza Azzarita) e la trasferta di Valencia. Con quattro partite in più e due doppi turni settimanali in più, la competizione europea sarà maggiormente una variabile importante per il rendimento in campionato. La prima trasferta per gli uomini di Ivanovic, al cui roster odierno manca un lungo per completarsi, sarà sul campo della neopromossa Udine, quindi al PalaDozza arriveranno Cremona e Sassari per una partenza con tre gare casalinghe su quattro. Con il ritorno in Fiera, a inizio dicembre dopo la finestra Fiba, comincerà il segmento sulla carta più impegnativo nel quale i bianconeri incontreranno nelle ultime sei giornate sei squadre giunte ai playoff nell'ultima stagione. Tortona sarà l'ospite della prima in Arena (7 dicembre), poi tornerà la grande sfida all'Olimpia Milano una settimana dopo (ultima gara al Forum prima del trasferimento all'Allianz Cloud per le Olimpiadi invernali dal 15 dicembre al 15 marzo), mentre prima di Natale ci sarà la riedizione dell'ultima finale scudetto contro Brescia in casa (21 dicembre) dopo il doppio turno settimanale di Eurolega a Belgrado contro Partizan e Stella Rossa. Il girone di andata si concluderà poi con le trasferte di Trieste e Venezia, inframezzate dalla sfida interna contro Trapani che nella scorsa stagione invece aprì (in Sicilia) e chiuse la regular season della Virtus. Un po' di respiro ci sarà all'inizio del girone di ritorno, prima della Final Eight di Coppa Italia, con la trasferta di Brescia (8 febbraio) come impegno più insidioso dopo un back-to-back europeo contro Villeurbanne e al Pireo. Delicata sarà la ripartenza dopo la pausa, con tre trasferte in quattro giornate sui campi di Napoli, Reggio Emilia e Trapani e unico impegno casalingo contro Milano (fissato per il 15 marzo). Il sabato di Pasqua arriverà la Reyer in Fiera (4 aprile) a lanciare un rush finale da quattro sfide interne (Cantù, Trieste e Varese a chiudere il 10 maggio) nelle ultime sei giornate di regular season, con Tortona e Sassari come gare in trasferta. Ci saranno due soste per gli impegni delle Nazionali (l'Eurolega si fermerà solo per la prima) a fine novembre e la settimana dopo la Final Eight di Coppa Italia in programma dal 18 al 22 febbraio, mentre l'unico turno infrasettimanale sarà a inizio stagione, il 5 novembre. La Virtus ospiterà Varese al PalaDozza ed è scontato l'anticipo al giorno prima, visto che il 6 novembre sarà impegnata a Vitoria contro il Baskonia in Eurolega: un nodo rimasto da sciogliere dopo la compilazione di ieri. 

Altre Pagine

31 luglio 2025

Il playmaker scelta ponderata

 
31 luglio 2025

Dopo Bendzius arriva Beliauskas

 
31 luglio 2025

Uomo di spessore ed esperienza

 
SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968