Sfida delicata fra Trapani e Venezia.
Dal Giornale di Sicilia a firma Federico Tarantino, la delicata sfida di domani. Nella seconda giornata del campionato di Serie A, la Trapani Shark ospiterà la Reyer Venezia, una delle formazioni più attrezzate e ambiziose del torneo. Ma al centro dell'attenzione ci sarà soprattutto un grande ex: Chris Horton, protagonista assoluto delle ultime due stagioni in maglia granata, che tornerà per la prima volta da avversario. Dall'altra parte, Venezia si presenta con la vittoria ottenuta contro Cremona nella prima giornata. Horton ha vestito i colori di Trapani dal 2023 al 2025, contribuendo in modo determinante alla storica promozione in Serie A e al secondo posto in stagione regolare dello scorso anno, concluso con la semifinale playoff. L'americano è entrato di diritto in un club molto ristretto: quello dei giocatori Usa rimasti a Trapani per due stagioni di fila. Prima di lui, solo pochi nomi avevano scritto pagine di continuità americana nella città granata: Wendell Alexis, Bobby Lee Hurt, con due campionati non consecutivi, Keddric Mays, Lamarshall Corbett e Jd Notae, oggi al suo terzo anno con la Shark. Una rarità nel basket moderno. L'arrivo di Horton in Sicilia, nell'estate del 2023, fu quasi casuale. Il club aveva già annunciato Jarvis Williams, poi mai arrivato. Quella che sembrava un'emergenza si trasformò presto in una delle intuizioni più fortunate della storia recente del basket trapanese. Con le sue prestazioni, Horton divenne il punto di riferimento tecnico ed emotivo della squadra, conquistando la tifoseria con energia, leadership e carisma. Il suo ritorno da avversario accende inevitabilmente l'attesa. «Affrontiamo una partita molto importante, un big game - ha dichiarato Chris Horton alla vigilia -. Trapani è una grande squadra, allenata molto bene e con tanti giocatori confermati dalla passata stagione. Mi aspetto una grande atmosfera e una grande energia. Amo i tifosi di Trapani, sanno creare un ambiente incredibile che aiuta la squadra e sarà difficile vincere lì. Ho giocato due grandi stagioni a Trapani e sono contento di tornarci seppur da avversario». Domani "il professore" torna al Pala Shark.