Reggio Emilia: giorni decisivi per Faried

01 agosto 2025 14:42

Si decide a breve.

Dalla Gazzetta di Reggio a firma Adriano Arati, il tormentone estivo che sembra arrivare alla conclusione. Si avvicina il momento decisivo per Kenneth Faried. Due notti fa, si è giocata Gara 7 della semifinale del campionato portoricano tra i Cangrejeros de Santurcedi di Faried e i Vaqueros de Bayamón di Danilo Gallinari. Quest'ultimi si sono imposti 92-75 vincendo la serie 4-3 e volando alla finalissima per il titolo. L'esperienza 2025 dell'ex stella Nba nell'isola caraibica si conclude, e diventa sempre più imminente il momento di ragionare su un ritorno alla Una Hotels. Se la sua squadra avesse trionfato, avrebbe dovuto disputare un'altra lunga serie playoff, destinata a concludersi a Ferragosto in caso di Gara 7. A quel punto, con il raduno biancorosso fissato al 18 agosto, non ci sarebbe stato margine materiale per ragionare per un bis in biancorosso, almeno nell'immediato. E rispetto al recente passato, la Pallacanestro Reggiana ha l'urgenza di essere al meglio, con un centro titolare di livello, il prima possibile. Un mese dopo il ritrovo, infatti, inizieranno i Q-Round di Bcl, i tornei preliminari a cui Reggio partecipa per ottenere uno degli ultimi tre posti nella coppa in cui nel 2024/25 ha fatto così bene, raggiungendo i quarti di finale. Il 19 si scende in campo in Bulgaria, l'allenatore biancorosso Dimitris Priftis vuol arrivare con un discreto rodaggio e rotazioni il più possibili consolidate. L'eliminazione in semifinale lascia invece uno spiraglio. Faried è la prima scelta biancorossa come centro da affiancare a Williams, Cheatham e Severini, sia per le qualità fisiche, tecniche e l'esperienza sia perché si parla di un elemento esperto, che si è inserito benissimo nella scorsa annata, che conosce l'articolato sistema di pallacanestro di Priftis e, a questo punto della sua carriera, adatto a ruotare per 20', 25', senza troppi problemi. La volontà reggiana è chiara, una proposta economica di massima è stata costruita. Ora, con la testa sgombra dai playoff, si può accelerare per cercare di ottenere un accordo con il giocatore, definendo i tanti dettagli richiesti. E ragionare eventualmente su un paio di giorni di riposo extra. Se ci sarà la volontà di andare avanti da parte di Faried, si proverà a correre per chiudere la partita e sigillare l'organico con la sesta conferma. Il margine non è ampio, però, perché in caso di responso negativo la Una Hotels dovrà volgere al più presto la sua attenzione su alcuni degli altri lunghi già sondati, dall'ex Pistoia Ogbeide al promettente Garrison Brooks. Il mercato non aspetta e la scorsa settimana un centro di enorme potenziale che Reggio seguiva, l'ex campione Ncaa Sanogo, è stato messo sotto contratto da Trapani. La speranza è di arrivare alla fumata bianca con il Manimal, che al momento del congedo a maggio non ha mai escluso a priori l'opzione ritorno a Reggio, anzi. Ma di offerte sul piatto ne ha altre, e magari meno impellenti come tempistiche. Resta poi da decifrare le sua intenzione, negli anni passati da Porto Rico è passato praticamente in tempo reale al campionato messicano, opzione inaccettabile per Pallacanestro Reggiana. O si chiude alla svelta o ci si saluta, in pratica. E terminato l'impegno playoff, non esistono più ostacoli che possano rimandare il confronto tra le parti e un chiarimento delle incertezze. Se andrà male, il general manager biancorosso Marco Sambugaro si butterà sulle altre piste, così da poter concludere gli aspetti burocratici e poter avere il centro già a disposizione per il raduno del 18 agosto o lì attorno. Per Priftis un mese di tempo non è tantissimo, nonostante la metà dell'organico confermata, e ogni giorno di allenamenti collettivi al completo è un'opportunità che l'allenatore greco vorrebbe sfruttare al meglio. 

Altre Pagine

02 agosto 2025

Leggendo fra le righe.

 
02 agosto 2025

Si gioca in casa.

 
 
SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968