Il comunicato.
La Vanoli Basket Cremona è lieta di annunciare l’accordo con l’atleta Davide Casarin, play/guardia di 196 centimetri proveniente dalla Reyer Venezia, che si unisce al roster di coach Brotto per la stagione 2025/2026 di Serie A LBA.
«Sono veramente entusiasta di entrare a far parte della famiglia Vanoli. Dopo aver parlato con coach Brotto non ho avuto dubbi sulla possibilità di venire a Cremona: negli anni è sempre stato un club in cui i giocatori italiani hanno dato e ricevuto un qualcosa in più».
Davide nasce a Mestre il 22 maggio 2003. Figlio d’arte, segue le orme del padre Federico e cresce cestisticamente nel minibasket e poi nel settore giovanile della Reyer Venezia. Il 12 maggio 2019, a soli 15 anni, fa il suo debutto in Serie A e segna i suoi primi punti in carriera: al termine della stagione la formazione lagunare si laureerà poi Campione d’Italia. Mentre prosegue il suo percorso nel vivaio orogranata, assaggia i parquet della massima serie e di Eurocup, conquistando anche la Coppa Italia 2020 e giocando più di 9 minuti di media nelle sue 29 apparizioni nell’arco della stagione successiva.
L’annata 2021/2022 lo vede approdare in prestito alla Nutribullet Treviso, dove nella prima parte di stagione disputa 12 partite e partecipa alla FIBA Basketball Champions League, prima di passare in prestito tra le fila della Scaligera Verona, esperienza culminata con la conquista della promozione in Serie A, a cui ha contribuito con 3,9 punti e 2,6 rimbalzi in 14,7 minuti nelle 14 presenze di regular season, saliti poi a 5,5 e 2,3 rimbalzi in 18 minuti nei playoff. Ancora protagonista con la maglia gialloblu, nella stagione 2022/2023 in Serie A gioca 30 partite per 17 minuti e 4,1 punti ad allacciata di scarpa.
Infine, nel biennio più recente torna alla Reyer Venezia, avendo un posto stabile nel roster orogranata sia nel campionato italiano sia in Eurocup. Nel primo anno viaggia a 5,7 punti e 2,8 rimbalzi in quasi 20 minuti di impiego, mentre nell’ultima annata scende in campo per 15 minuti medi per 30 match: in entrambe le stagioni raggiunge i playoff con i lagunari. In Eurocup, invece, sono oltre 17 i minuti di media per i 18 match della stagione 23/24, mentre sono oltre 16 in 17 partite nella 24/25.
In campo internazionale, Davide inizia il suo percorso in azzurro fin dall’Under 15, per poi partecipare alla spedizione in Grecia della Nazionale Under 16 per FIBA Eurobasket 2019 e contribuire alla medaglia di bronzo italiana con 15,5 punti, 5,3 rimbalzi e 4,2 assist per partita. Sempre nel 2019, prende parte all’Europeo Under 18 in Francia e in 4 match totalizza medie di 8,8 punti, 2,5 rimbalzi e 2,3 assist. Partecipa poi anche a due edizioni consecutive degli Europei Under 20: la prima, nel 2022, chiudendo con 9,6 punti a gara con anche 5,9 rimbalzi e 4,4 assist; la seconda, nel 2023, viaggiando a 10,9 punti e aggiungendo 6,7 rimbalzi e 4,1 assist. Con la Nazionale maggiore, invece, debutta il 26 febbraio 2023 nella vittoria contro la Spagna (72‑68) nelle Qualificazioni al Mondiale: in appena 11 minuti sul parquet segna 10 punti, con anche 2 rubate.
«Non vedo l’ora di iniziare, di conoscere il gruppo e tutti i tifosi. Dobbiamo lavorare allenamento dopo allenamento, pensare partita dopo partita, dando sempre il massimo per toglierci e dare delle belle soddisfazioni a tutti!».
Andrea Conti, General Manager Vanoli Basket Cremona: «Davide ha scelto Cremona come hub di sviluppo e noi ne siamo veramente contenti e orgogliosi: la storia parla per noi nello sviluppare e lanciare giocatori, soprattutto giovani e italiani».
Fonte: Vanoli Cremona