Scelto lo staff tecnico.
Da Cronache di Napoli, la chiusura dello staff tecnico di coach Alessandro Magro. Il Napoli Basketball del presidente Matt Rizzetta getta basi solide per la nuova stagione, puntando su un equilibrio tra continuità e nuove prospettive. Nello staff tecnico guidato da coach Alessandro Magro ci saranno due allenatori importanti al suo fianco: Francesco Cavaliere, pilastro del club partenopeo anche nel settore giovanile, rinnova il suo impegno, mentre Christopher Caird, tecnico dal profilo internazionale, entra a far parte del progetto azzurro. Per Cavaliere si tratta della settima stagione consecutiva all'ombra del Vesuvio. Dal 2019 siede sulla panchina di Napoli come assistant coach, adattandosi a ogni cambiamento in panchina e alle sfide più cruciali e delicate. Sempre un passo indietro ai riflettori, ma con la dedizione e l'impegno di chi conosce la pallacanestro a fondo, ha saputo guadagnarsi la stima della piazza mostrando grande lucidità e competenza. Nel suo palmarès personale brillano la promozione in Serie A del 2021, la Coppa Italia di Serie A2 e quella di Serie A conquistata a febbraio 2024. Ma il valore di Cavaliere va ben oltre i trofei: chi lo osserva anche durante le gare sa che è stato figura chiave nelle salvezze più sofferte, anche quando la scorsa stagione sembrava sfuggire di mano. Non a caso, mesi fa, si discuteva della sua possibile "promozione" a head coach. Accanto a lui, approda a Napoli Christopher Caird, nuovo assistant coach che porta esperienze maturate in contesti internazionali. Classe 1989, nato a Daventry, in Inghilterra, e naturalizzato islandese, Caird ha vinto da giocatore la Coppa d'Islanda nel 2018 con il Tindastoll, club in cui ha iniziato anche la carriera da tecnico. Dal 2018 al 2023 ha guidato i Selfoss-Basket in Islanda come head coach, prima di trasferirsi ai London Lions nella BBL inglese. Nell'ultima stagione ha arricchito il proprio bagaglio con un'esperienza in Giappone, nei Nagasaki Velca (B1 League), confermandosi tecnico dinamico e pronto a misurarsi con nuove sfide. L'unione tra la conoscenza dell'ambiente di Cavaliere e l'approccio internazionale di Caird promette di essere la chiave giusta per accompagnare Napoli Basketball in un campionato ambizioso e competitivo dove ogni dettaglio può fare la differenza.