I nuovi gioielli di Reggio Emilia

11 agosto 2025 07:24

Molti partono, ma altri arrivano.

Da QS a cura di Cesare Corbelli, il nuovo che avanza in cara Reggiana. Se per la prima squadra manca solo il pivot titolare, anche il mercato del settore giovanile ha vissuto un'estate intensa con alcuni ingressi di qualità per la prossima stagione sportiva. Il botto porta il nome di Simone Frashni, classe 2007, pivot di 210 cm che arriva da Montecatini e, con l'Italia Under 18, si è appena messo al collo la medaglia di bronzo ai recenti Europei di categoria. «Negli ultimi due anni – dice Andrea Menozzi, responsabile della cantera biancorossa – Frashni ha lavorato molto sui fondamentali con Marcello Billeri, un ottimo allenatore. Riteniamo abbia margini di sviluppo fisico e atletico, dovrà accumulare esperienza. Giocherà con la squadra Under 19 e darà una mano, al bisogno, per gli allenamenti della prima squadra». Oltre a Frashni sono arrivati anche altri rinforzi per le varie formazioni che prenderanno parte ai campionati Eccellenza. «Ettore Bellotti, classe 2008, guardia, arriva da Campagnola per fare esperienza con il gruppo Under 19. Niccolò Galli, classe 2010, guardia proveniente da Novellara, sarà inserito nell'Under 17. Lo stiamo seguendo ormai da due stagioni, quest'anno siamo riusciti a farlo arrivare». E per il gruppo Under 15? «È ancora in via di composizione, ma di sicuro ci saranno alcuni ragazzi nuovi. Marcello Zangrandi, guardia, arriva da Piacenza, anche lui monitorato da un paio di stagioni, ha accolto con grande entusiasmo il nostro invito. Poi Tommaso Giudici, play, e Praise Ogie, centro, entrambi di 'nascita' Basket Reggio, arrivano da noi dopo l'esperienza alla Virtus Bologna, porteranno esperienza e contribuiranno ad elevare il livello tecnico e fisico del gruppo. Infine, dal Basket 2000, il play Reynel Terrero e la guardia Gabriele Bendinelli». Dopo Faye e Deme, altre "perle" in vista? «Stiamo disbrigando le pratiche per un ragazzo senegalese da inserire nel gruppo Under 17». Avete registrato addii? «Lo svincolo giovanile è un dato di fatto, deve essere gestito con attenzione. Da due stagioni abbiamo intensificato il dialogo con i ragazzi e con le famiglie, il nostro reclutamento deve partire da loro. Siamo soddisfatti perché lo scorso anno praticamente tutti quelli che potevano hanno sottoscritto un tesseramento biennale, e lo stesso è avvenuto anche per questa stagione. È un segnale di fiducia nel lavoro della società che ci permette di programmare al meglio l'attività». Insomma ci sono tutte le premesse per un'altra stagione ricca di soddisfazioni. «Dal punto di vista dei risultati, la scorsa annata è stata buona per l'Under 19 (finali nazionali, ndr) ed eccellente quella dell'Under 17 (terza in Italia, ndr), mentre avrebbe potuto essere migliore il rendimento dell'Under 15. Stiamo ritornando su standard soddisfacenti, continuando a perseguire lo sviluppo e il miglioramento individuale dei singoli ragazzi. Verrà mantenuto il contatto tra la prima squadra e il gruppo Under 19. Per quanto riguarda i tornei, oltre alla NextGen Lba che è già definita, valuteremo caso per caso la partecipazione ad altri eventi in base a quanto saranno funzionali al programma stagionale»

Altre Pagine

SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968