L'Olimpia riparte contro Tortona incerottata

05 ottobre 2025 12:40

Mario Fioretti torna a "casa".

Da QS a cura di Sandro Pugliese, l'esordio di Milano. Dopo l'antipasto di ieri sera tra Trieste e Trapani si apre definitivamente il sipario sulla Serie A 2025-2026 con la domenica del basket che offre altre sei sfide. Sul palcoscenico l'Olimpia Milano che, dopo aver vinto la Supercoppa, ed aver già giocato una "doppietta" di Eurolega, attende sul proprio campo al Forum di Assago la Bertram Tortona in una sfida che riporterà subito coach Mario Fioretti in quella che è stata la sua vecchia casa per oltre 20 anni. Ora allenatore di Tortona, voluto fortemente dal nuovo gm tortonese Gianmaria Vacirca (a Milano dal 2023 al 2025), in biancorosso arrivò da assistente nel 2003 ed è stato il custode di tutte le gestioni tecniche dell'era Armani. Quest'anno, per la prima volta, proverà a salire di grado. Per l'Olimpia è già una partita che mette di fronte alle prime scelte, dopo le battaglie europee. Indisponibili Toté, Lorenzo Brown (già fuori dopo la Supercoppa), Shavon Shields e Josh Nebo che invece hanno avuto qualche problemino muscolare nel finale della gara contro il Partizan. L'ampio roster, con ben 17 elementi a disposizione di Messina, non darà grossi problemi all'Olimpia che tornerà subito a puntare sulla sua dimensione italiana con Tonut e Flaccadori da ricoinvolgere per allungare le rotazioni. Palla a due alle ore 16.00 per aprire il programma di giornata, con un omaggio pre-partita a Giorgio Armani, a cui verrà dedicato anche un minuto di silenzio su tutti i campi. Dalle 17.30 al PalaVerde di Treviso, invece, prende il via la stagione della Germani Brescia dell'altrettanto esordiente Matteo Cotelli, anche se lui il suo debutto l'ha già bagnato in Supercoppa pochi giorni fa. Lavoro di ripartenza un po' più semplice rispetto alle altre squadre, grazie alla scelta di confermare in blocco tutto il team, re-inserendo solo Massinburg (già in biancoblu due anni fa). «Con la finale della Supercoppa si è chiuso in maniera definitiva il capitolo relativo alla scorsa stagione - ci tiene a precisare Cotelli - ora inizia un nuovo percorso e siamo attesi dalla prima tappa. Ci teniamo a partire nel miglior modo possibile e vogliamo, fin da subito, ben figurare». In trasferta e molto ostica la prima uscita della Vanoli Cremona che sarà di scena contro la Reyer Venezia. Coach Gigi Brotto si è guadagnato la riconferma dopo la salvezza dell'anno passato, ma ora si trova tra le mani un roster completamente diverso, con ben sette novità e i soli Willis, Jones e Burns confermati. «Partiamo da Venezia - dice proprio l'allenatore di Cremona contro una Reyer che potenzialmente è da top 5 della Serie A. Questo non ci spaventa, anzi ci rende consapevoli che dovremo scendere in campo per produrre il massimo sforzo possibile come collettivo. Affrontare una squadra che sulla carta è tra le migliori del lotto ci dà grande motivazione». Infine esordio in terra sarda per la Openjobmetis Varese di coach Ioannis Kastritis che alle 20 sarà l'ultima a scendere in campo nella sfida al PalaSerradimigni, contro il Banco di Sardegna Sassari. Tanta curiosità per i varesini, nonostante un pre-campionato un po' complesso. «Sarà la prima partita della stagione, che è sempre un momento speciale, dove possono succedere cose inaspettate - dice proprio il coach greco - Affronteremo Sassari, che è una squadra che ama correre in campo aperto e che ama segnare in contropiede. Il minimo che dobbiamo pretendere da noi stessi è orgoglio ed energia; iniziando da queste cose dobbiamo costruire il nostro momentum non solo per oggi, ma per tutta la stagione»

Altre Pagine

 
 
07 ottobre 2025

Debutto amarissimo per la Pallacanestro Cantù.

 
SUPERBASKET SRL
Piazzale Loreto, 9
Milano
20131
Tel: 3499775163
Email: giampierohruby2025@gmail.com
P.iva: 07569570968
Cf: 07569570968